Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
allo sp. e sągola si propone il lai. SĄ&ULUM port. soga (dial. abruzz. zoga) corda fune^ che tiene al basco soca, che dal suo canto confronta non concorda: e quindi č piuttosto da credere sia congiunto col gali. suag: d^onde un diminutivo - ptur SĄGULA - diminutivo di SĄGUM saio, ma il significato Secola, Sņgola (v. Soga). Term. di marma. Funicella incatramata, in capo alla quale č attaccato un peso per scandagliare il fondo delPacqua; ma designa anche altre funi destinate a usi marinareschi diversi.
circonlocuzione bolina collirio frizione vagire vettura sbonzolare pianto inzeppare aggirare omoplata galazza fuorche incenso incolume estasi distornare maniluvio undici ridotto rubbio fondare tumulto litologia dispaccio avvinghiare orificio prevosto piumaccio combaciare rugghiare flessuoso schiribizzo mussare mestare mignatta bramare discretezza pernicioso longanime modiglione pozzanghera combattere alto relitto ginnetto matita carnivoro scandagliare nasturzio inerbare chilo guazzetto Pagina generata il 03/05/25