Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
prète ant. prèite, priète dial. nap. pre
4
preote, eard. preide, piem. preive, milan. prevet: rum. preotn; prov. prestes, preire, preveire; /r. pétre, ant. prostro; cai, prebere^ sp. preste, presbitero; ani. pori. preste; (ted. Priester, ingl. Presbite). Chi esercita le funzioni di ministro della religione, specialmente della cristiana: primi secoli dopo Cristo i capi delle comunità cristiane erano i fedeli più attempati e provetti, i seniori della chiesa. Deriv. Pretàio; Pretaria = Preéeriaspregiativ. priest,ang-sass. prèost): dal lai PRÈSBYTER [e più tardi PRÈVITBR], cosi detto perché nei vele, che viene dal gr, PRÈSBYTES il più vecchio, il più provetto di età (v. per Moltitudine di preti; Pretàtico == Presbiterato, che è Uno degli ordini sacri; Pretazsublo; Pretésco; Pretzsmo; Pretffmolo;- Spretàre.
reame attrarre avere conversione gelsomino esaltare naspo mila orribile patire giaciglio bastardo sarcoma soffrire monastico zaffo disdegnare spicinare castellare calata dividendo quadrare soda refezione sacrosanto marchiare calende ne tallone basino brodo giustizia coma biccicucca codolo bomba melope lavanda daino pro incubazione eleggere tumido vicolo sciapido mitraglia sagrato vascolare longevo propendere sfinire ottuso coccola nipotismo inviscidire Pagina generata il 30/09/25