Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
petitz; /r. e cat. petit; (cfr. vallon. pitie nano): da una radicale PIT- esile, acuta [galles. pi tu, pittù piccolo, piccolissimo, pia punta,] ed apparisce nel latino caduto in disuso pKTiLUS,che [che pare simile a PIO- di Piccolo], che alcuni dicono di provenienza celta, col senso di cosa leggesi in Plauto e Lucilio e Nonio traduce tenue, esile [cfr. a. fr. pi tè piccolo, vallon. pition pungiglione petitto e petito dial. sard. piticu; prov. dell'ape, sp. pilo piccolo legno a punta, prov, pi far bucare, dial. mil. pi fin poco]. Voce antiquata che significò Piccolo, quanto dire Che ha poca estensione, poco volume, per opposizione a Grande, Grosso, Esteso, Voluminoso.
impadularsi falce motteggiare plico scusa lesione guaco cecita creatura norcino allestire cavo nomo impannare fisiologia moto manicare ritegno dissolubile intogliare sorbire prescia indicibile famiglio lunatico fonolite sincretismo fisciu manine evizione steatite cirro ordigno trabocchetto ciampanelle lampone ricercato platonismo transizione racca palamite patrimonio ieromanzia disserrare intrattenere zizzania cacatoa cocca Pagina generata il 29/09/25