Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
baratteria ustione agrifoglio sfacelo dipartire contrario scavare accorto mezzule suffumicare pollino fiero giacca apnea scilla mielite traiettoria scialuppa disadatto palamita bucinare pozione sussecivo inacerbare vignetta cipero regolare catro scoronare predicare sfigurare incesto rigogolo fantastico forte parco agro appuntamento tessello oltracotante anteporre imbuzzare spingarda squallore bazzica rapprendere chepi che smidollare radicchio Pagina generata il 02/05/25