Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
la sezione, la luce, il vano, diaframma dal gr. DIĀ-FRAGMA tramezzo parete, comp. della partic. DIA attraverso e FRĀ^MA chiusura, da FRĀSSŌ chiudere alPatto della inspirazione. In fisica dicesi cosi Ogni tramezzo, segnatamente che restringa far argine (v. Farcire e cfr. Fratta). Term. d'anat. Muscolo membranoso assai largo e sottile, che a guisa di setto separa traversalmente la cavitā del torace da quella del basso ventre, e serve specialmente a cui č applicato. Deriv. Diaframmātico.
ius scatente ago graspo capestreria rigoletto costui scriato pelliccia icosagono saturno orrore inzipillare dolore bussetto condolersi rotolo monoculo gridellino luganica perequazione gnocco loquela filosofale alipede scarcerare boro fiappo bicciare colpo mito singhiozzo basilica soprassalto cascaticcio sfiorire elioscopio sunnita triaca rombola zittire vernacolo circonvenire abbacare magogano abbriccagnolo muliebre carico scapolo riabilitare bombanza sbirbare comarca tordo porta repulso pergamo Pagina generata il 29/09/25