Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e passo (agg.) dal lai. PĀSSUS pari. pass. di PĀNDERE espandere, stendere (v. Espandere). Altri, non soffrire, quasi dica: che ha sofferto i raggi del sole, cioč quasi cotta sulla vite dal sole, e di fatti il Porcellini scrive: uva passa diu retenta, posi vindemiam etiam ad solem suspensa ejus ardorem PASSA est, e Plinio, molto tempo innanzi diceva: A patientia nomen acinis datur PĀSSIS. Attributo di fiore giā aperto, spampanato, dwitur, quae in vite bene, da PĀTI cosi prossimo ad avvizzire. Poi si disse anche di frutti vizzi specialmente dell* uva. Deriv. Passala; Appassire*
conteria baio corografia rastello morena marmocchio esedra maggiorana giulivo turifero coracia comprecazione piloro topazio tragedia internazionale esente giubbone temperie schencire ente ileo coito infrangere bua circonfondere statare orologio subiezione pratico ammortare fiandrone cristallo fibra empireo bibliofilo movere allogare ruffiano pignorare lucido camomilla inarcare paraggio materozzolo caprigno alloppiare lacchezzo spiare dissensione Pagina generata il 30/09/25