Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
serpeggiare bulimo male massetere scienza seggio gladio navigare impelagare tarida coreografia immondo mansione denigrare divorare grilletto ospodaro anno spiccare avaro staminale cava proprio armadillo indiavolare bisnonno pinaccia sagoma proferire composto imbiettare presbiteriani titolo periodico farmaco soccombere bombarda alabastro suntuoso rococo sciarpa smilzo rampa incagnire serpe scompisciare inaverare gaudeamus iuccicare chiacchierare Pagina generata il 05/08/25