Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
meritorio vergone boccheggiare marrascura lagunare vacillare usanza batocchio ammassare caparra liofante sassafrasso borghese stordire cosmetico zenzara ammodare ferino meta attrito saldo grumolo mascavato infermo ginnastica insultare pancreas snudare battuta lamdacismo scerpellare vivificare pulcella formula cheto fava volutta diapason procombere excattedra avvertire pupilla mutare taccia leggere filomena pallido sculto flauto stregghia paria Pagina generata il 30/09/25