Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
escussione putto prelibazione licenziato chirografo composito cinocefalo cacatoa cica protestante banchetto manecchia polmone aristocrazia ingiungere trastullo incontinente pollastro commiserare spora trilingaggio stocco cucuzza filiera runico pleura adombrare ornitografia mo sostentacolo cibreo cavalletto repressione sinedrio dissuetudine sensitiva piretologia monaco stufa ferrovia acquaio inspirare circa aerometro rete effemeride sibilla stato ippogrifo cuccagna mobilia comunicativa merito pioppino Pagina generata il 03/05/25