Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
scandella solubile dischiomare scudiscio depilatorio commozione gherminella rovaio strombo idrocefalo pala idalgo besso spicciolare istesso embolo apoteosi carita sopraggitto ninfa aggetto contrizione mammella seminario monco accappiare impattare burletta francesismo palizzata incordare randa attenere segolo inciprignire brionia impellente quantunque mitraglia rondo raffermare farpalo vetusto gazza quartiermastro memorandum almanacco mattello scialappa comprendere spino peggio redibizione Pagina generata il 30/09/25