Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
monte (onde ORBINÒS rum. urm; /r. orne; sp. orno (e5r. oren; ^r. oreinè-melia): orno === Za^. ÒRNUS, che per la forma confronta col gr. èrnos pollone^ rampollo e vogliono si connetta alla rad. OR-^ AK- col senso di sorgere, alzarsi, che trovasi nel gr. ÒROS montanaro) e lai. ÒRIOR mi alzo (v. Oriente e cfr. AZno e Olmo). Specie di pianta del genere frassino, che prospera nelle montagne e somministra la manna. Il Fraxinus ornus dei Botanici. Deriv. Ornèllo.
grembo crespo biasimare mogio belluino manicordo macca dindo coltivo esonerare scatafascio alezano pregiudicato battisoffia galloria urolito magia sbatacchiare sbiasciatura tumolo nonuplo brescia analogo bastia battigia equivalere brio falconetto sublocare frappa molinismo monogenia conculcare sega accessit eroso pollastro manganella ruttare venturina zedoaria bucintoro glasto evidente trasformare bivio rattina storpiare smaccato irruzione gruppo diaspro Pagina generata il 05/08/25