Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
amido calibografia sperperare scarlea abbagliare volgolo ghiotto abballare steatoma inopinabile nomade illustre ordinale cadetto iui macuba funereo isoscele aldio passo arpagone attinto mellone consonante corimbo diaconessa prole moschettare protocollo sbarcare vago sopraccapo alga martinpescatore lacrima stiracchiare installare fusta vomitare folade stolco gasindo stranio patriarca sosta assodare guarnigione alliso grosso carota rapido multiplo Pagina generata il 03/05/25