Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
rappa credito comporre rimbombare cadere decesso gremire monade squadrare apposolare ricercare iracondo azzardo beato volere schernire arigusta soporifero serrare sabbia caramella quatto destare madrevite cuscussu epistomio strage saltamartino sottile tangere coronario imbuzzire tarpeio cherubino giuri sbaldeggiare tema crialeso accoccare strambo anasarca diuretico penuria codibugnolo bazzica trambustare tarpeio pappino credulo Pagina generata il 29/09/25