Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
compulsare oculato prototipo rettore forasacco fiutare furare stanga capanna capitella sfiorettare botolo mostro sporre brindaccola diastole melangolo genia crosta guernire fidanzare nitro raschia micidiale cedro scappuccino medio feccia magari contraffatto ghignare trocarre passione inopia impalpabile spartire dirompere pervertire palinsesto addormire trincetto manufatto scafandro euritmia lussuria geminare orminiaco premere percepire ammuricciare scompartire Pagina generata il 30/09/25