Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
grazie fonda allucinare pestio gliptoteca baccanale larice credere condore ascondere reddo impalpabile multiplo incuneare sornacchio arraffare ellera fiaccola transferire dado pruno peptico quidam poggiare trelingaggio trattato simposio orbo cometa beffa bassaride confederare modico zigoma repulisti anguimano eresiarca concepire pratico eccentrico zocco apirettico mestiere arrabbiare assunto rivoltella gallare orca quindena grillaia distributivo alterigia Pagina generata il 03/05/25