Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pfeftar, ingl. pepper, ture. pi ber): dal lai, PIPÈR che designa il pepe lungo e dev^essere probabilmente il nome originale, 11 quale avrebbe perso REPERÌ, che risponde al sscr. PIPPALÌ, pépe e più antic. pévere [conservato nel dial. veneto] dial. sard. pi bere; rum. piper; prov. pebres; fr, poivre; cat. e sp. pebre; (ani. ted. la L passando per l'antico persiano, che non aveva questa lettera. Specie di pianta indiana, il cui frutto si adopra macinato per aromatizzare [acc. piPEREM] === gr. le vivande, e taluna qualità (il piper cubébd) mche per uso medico. Deriv. Impcpare; Pepaiu!la; Pepato; Peperino; Peperino; Pipervna.
scoccoveggiare zambracca strabismo rimuovere rancido dilatorio cosmopolita bucherarne smoccicare baggiolo superogazione cocco vischio rosario muco agape maglio sbocciare rimirare gravita forasacco proselito micrologia donnola screanzato spunzecchiare cavina gnorri lasagna contributo deviare mandrillo zanella prono archibugio iuniore dipartire efferato controllare onta vagire sincretismo tanno cataplasma intertenere pastello raccomandare valuta sicciolo diascolo accampare trazione crecchia bavera sgalluzzare sfracassare Pagina generata il 05/08/25