Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
sbrandellare gnocco impancarsi passino ritto visione alieno spedire orario membrana fucina zendado unghia sfidare accanire spizzicare cherubino senso tabi colon antico pinzare faggio inscrizione bellimbusto paleo tarantella barbone companatico ammoniaca merciaio bombo seniore arsi gareggiare osservare polemico sbucciare appassionare confidenza prillo mento grampa schizzinoso tentacolo preconizzare peso contro trincare aborrire indeclinabile sempre Pagina generata il 06/08/25