Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
tabi balzello solingo mausoleo umettare orsoio ricetta provincia cambiare eccetera accroccare amaricare fuori emisfero trapelare voga sagro detrarre stirpe cavaliere terragno eliotropio galante mandracchia dura sfiatare frigidario sarchiello illico adunghiare pinta svoltare inaverare impune stoppa dittico vaioloide consulto gromma rusco nenufar livello ascaride eculeo balia contenere rudimento lochi scortare cardine munto fliscorno Pagina generata il 05/08/25