Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
lingue romanze) : dal barb. lat. MANUÀRIA scure a due mani [addoppiato N per la da esclusione dell' u, come in Gennàio, Battere ecc.] (cfr. Manna 2), che surse da MÀNUS mano (Muratori). Coltella grande, per lo più con due manichi, e specialm. Quella che usa il boja per tagliare la testa. Deriv. Mannaiétta! Mannaiuól^! Mii-nnarése == struinento mannàia e mannàra dial. lomb. mari ara; illir. m anarra, manjarra (venuto dalle tagliare, sinule al Pennato.
ozono appiola somasco acquedotto gagnolare manucare guaio prematuro estro balire settola amanza fanciullo stoppino sparapane geranio insano ammoniaca isa risucchio petto mugherino ecloga antartico trigli raggranellare artico arena trascendente istmo capire sfarinare inzafardare garontolo sette lastrico pachidermo disabituare setone ossoleto cerna paramitia moscada coadiutore rubino martora baccalare sciolto nativo sinderesi Pagina generata il 30/09/25