Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
splendere^ apposta A pleonastica e suffissa una TJ. Nome per farne Sigilli, della quale ovvi una specie trasparente e rossa (Quarzo rosso, Oarniolaj, altra traente al bruno (la nostra Sarda], e ACHÀTES agata. [Alcuno spiegare « sàrdion » col copL SHAKI rosso, aggiunto T paragogico [cfr. ebr. rossa^ ma i più riferiscono a SARDÒN Sardegna o SÀRDBIS /Sardi, città sardà^ata dal gr. SARDACHÀTES composto di SÀRDION |= BARDINO. ) sardio^ pietra preziosa usata dai Romani |a cui fu portata la prima volta da Scipione Africano, il maggiore | specialmente della Lidia; e « achàtes » taluno accosta olVegiz. HAI pretende CHBRED matita dato dagli antichi ad un^ agata mista di sardonico e sparsa di vene e i macchie gialle o rossiene.
boncinello vacare ditello altea catinella ecclesiaste consentaneo ghignare saga augello salamanna bipenne affermare viatico gobbo cocciuola filipendula saga decomporre incantare inibire putrido enfisema treccare trabaccolo gualivo forcina scrocchie strozza scastagnare borraccia soffocare falanstero garetto entrambi frodare grasciere rena antropometria cataletto torto coda stranguglione lacca schiavo caverna filosofema responso anelo saziare fuscello aggrottare Pagina generata il 09/10/25