Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al discorso, si aggiungono ģttere o parole non, strettamente pleonasmo che trae da PLEONĄZBIN eszr pił, sovrabbondare e questo da PLČON ił (v. q. voce). Figura grammaticale o retorica colla uale, per dare maggior chiarezza, eleanza, energia == lai. PLBONĄSMUS dal gr. LEONASMŅS necesme, apparentemente superflue. Deriv. Pleonąstico.
salmeria musoliera mandorlato avventizio rabattino stoffa ciaccia partorire buffa galeato aneddoto solluchero serraglio sdegnare accrescere instaurare involpare controllare friggibuco catameni matterugio salvacondotto guarire cartone basso poledro ruffiano margheritina esplicito refusione dogana solitario matrina asseverare collo esumare pane stomaco avverbio fingere zenzara sbuzzare adottare eversione intenzione traviare prezzemolo gobio perfetto commendatore sigrino Pagina generata il 23/11/25