Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
micheletto micrologia ignorare gazzetta sempiterno ricorsoio impiegare lieve gallicano riedere antipodi aro eminente agghindare ravvedersi diaforesi insonne ussoricida sguardare sommacco acuto discorde piurare pezzente gorgo ruca tetrastico sermento sonnambolo calico susino maremma idraulico mite feudo frollo interiora rabesco rapa litro spergere soqquadrare terrazzano accorgere elitropio ponce fida arrogante denigrare innocente pennello grattare cucuzza Pagina generata il 19/11/25