Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
dimattina perianto addiaccio fido precario bifronte scerpellone strusciare confortino prepotente traulismo vascello raffermare virulento macco se scoria fronda raja testimone scilinguagnolo antartico diametro piro gradare lattico inculcare riattare bucintoro anatocismo molesto terroso musico metrico pinna alienare effusione insurgere attorcigliare incorporare prestigio desidia allassare strofa capaia gazzarrino squatrare brache nutrice ritorta guida microscopio fornice poesia Pagina generata il 24/11/25