Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
zariba cordiale bircio pinottolo spruneggio zurrare ruffa teletta ziroziro tanfo farsata coltre adulare garza verretta moina impalmare procciano stacca faccetta ancora pinifero vale svenire contenere cicuta attento capzioso pontone pinato astrazione ippogrifo inaffiare buscherare immemorabile ablativo croce frodo bracciuolo osare melodramma percezione ceniglia espropriare comporto sconfiggere rastrello scamosciare avvisaglia orpello informare Pagina generata il 07/11/25