Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
lavare scarrozzare pomodoro scolpare cutaneo caccabaldole rigoletto smorfia agucchia cerbottana razzare badessa serafino sbaldanzire codione gallico musarola zaffo meco infirmare patriotta biegio aglio manifattore sagrare vocazione sopravvenire referto sorvegliare lipotimia rigo guari refolo afrodisiaco scardiccione emettere frettare forosetto pilao falpala incoare settuagenario bruscare meso pingue sguscio orto turchese nissuno sudore Pagina generata il 16/11/25