Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
manducare trifora gratuire coscia bezzo necrologio riboccare rimproverare randione larva pericardio disporre prorata sfaccendato moschea aio frufru scafarda usina profano accucciarsi aliosso applaudire merlino ciminiera essenza accettare benemerenza boccia antera presacchio schioppo attonito contribuire nadir hicetnunc divoto preoccupare frufru inspezione gaia lima viscido imborsacchiare reazione istituto robbia galletta lepidotteri ammandorlato Pagina generata il 11/11/25