Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
azzaruola tenebrone peptico sfiducia mariscalco rabattino gamurra roscido reciproco dovunque sbucciatura inceppare appettare merlino diagnosi sventura interno rinoplastica teredine compieta grigio arfasatto abbastanza costi galattoforo gavitello ramo biegio d crestaia incremento inane sudicio angora vagabondo pungia cetera graduale marachella dicco dose spuntare secondare costume gnorri raffilare consono scienza passetto plastica sommacco contento preliminare Pagina generata il 08/11/25