Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
la zuppa fustigare scialare gobbo metropoli oolite ipocrisia lanugine bozzago corbellare scrivere schifo inveterato simmetria fardello armare vi ingiarmare costola stazionario finetto botanica sputare puerpera salticchiare fanciullo ippocratico disastro frusto lucignola indovino arrogere despota ruchetta tambussare nipitella sbertucciare muci ricamare baviera incendere sombrero tronfiare intemperie proditore novilunio raperino pallesco pluviale nudrire superno rammendare lapis Pagina generata il 10/11/25