Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
laserpizio ingiuria capone sonnolento truppa ulano bordato cinematica telamoni investigare genitale virus balena avvoltare pendice minuteria babbole castelletto accento lomia ugola adusare ponte internunzio gentile gracilento visir stereoscopio preconizzare edicola residuo teredine gottazza falsare arnica focaccia mille camarlingo codrione rigurgitare birro capperone giauro fato sagu tartassare bru sabato fuocatico arme civaia esile acinace cicerone Pagina generata il 18/11/25