Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
dionea riflusso dispaccio visciola sibarita espressione diottrica siderite sbaldanzire eruttare pizzarda licitare aggiungere fitografia anagrafe zoofito forfora tecchio petalo boria unto costumato carica raviolo infuscare levare desto impestare frontone masurca funestare endivia concozione brigidino recchiarella parteggiare multiforne levare onusto svanzica gaggia custode contemplare mattaione cavetto procacciare cherica sciattare imbietolire intronato sgarrare Pagina generata il 13/07/25