Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
raschia cibo rintuzzare anitrina forsennato baldanza mammana astenia consentaneo sociabile latente citrullo squinternare prorogare niuno confidenza adergersi subiettivo graffa mignella subasta quiddita pacare bocciuolo boiaro gorzarino mortorio oreografia piastra bidente paiuolo giuntare scusa angue mestola indifferente scendere ramadan cazzuola ponzare quidam efferato bronchi metro camarlingo rogare radice vascello citiso seneppino quatto genia velina Pagina generata il 11/11/25