Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
ritornare ristorare utile cuticola enterocele petrosemolo fiale mozzicone sgannare sbranare mutacismo azimut ancora ciocco scudo sbrinze lozione manicomio disattento studiare dilungo culmo violare chiurlare olire sensorio diagonale ingraticciare orto gamba arsenale sbergolare razzo rasserenare elettrico orefice deiezione elargire poggio facondo corsia dulia pulcino briccolato picchetto briccone matronimico vernaccia dibucciare statico detenere Pagina generata il 28/11/25