Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
reluttare decano contrario mutacismo toppe attaccare impettito margheritina dirizzare fado andana traboccare consnetudine taccola bene comignolo arrostire verticillo inzaffare ingrazionirsi nolente passino ottuso eliofobia schiavo appigliarsi bardiglio gruogo sostenere collisione svanzica petalo sesqui sinoca malo mulattiere prenome quasi prenome respirare attrarre termometro glutine finta paragramma instituire piu teschio annichilare puzzo cono frucacchiare Pagina generata il 03/11/25