Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
disciogliere ingrazionirsi sessagenario divenire contrario milione temporale finanza cucurbita suora musico confortare estrazione volubile calzare margotto scemare ruzzare sbocconcellare consunto statore maiale riconciliare deca festino zivolo galoppare pegola sviluppare assoggettare antifernale decampare clausola mazzuola viceversa ricoverare impacchiucare gruccia fascicolo salmone elisse intermittente zeppa anticchia arrivare spopolare focara piedica frangente bestemmia precipitare caviale favagello Pagina generata il 23/11/25