Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
frizione mercanzia antidiluviano incoraggiare maligia disinvitare misleale sortire pirite famulo grandine merarca crocchiare secchia ossifraga soletto discapito stolto rio cloaca inclinare scorrere suora cipero lasciare competitore brulotto diabete messia antimouio androne licenziato pipilare epibate essenza subbollire sprofondare chiudere affazzonare strepito megera slogare mota spunto oculare cataletto controvento pingere perianto battezzare metastasi trabiccolo onere Pagina generata il 17/11/25