Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
meteorismo profeta razionalismo intramettere venereo tipolitografia confidare testaceo rugliare nachero rabesco consono parenchima autografo raja segaligno mazzuolo mi febbrifugo premessa coccia ladra pampalona bisbigliare iella prestinaio fragile orsoio uva mediare pioniere marzocco folto recapitare sentina spirabile sospetto giornata brio sguardare insterilire sbloccare fiala eumenidi tambussare sostenutezza servo baroccio collare contentare Pagina generata il 07/11/25