Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
matera sbattezzare dissimulare tabarro assolare ammansare costumare conficcare bedeguar gratitudine morfeo eroe ibi orario esilio mancino cotone retrogrado desio colletta critica sessola massetere rimettere carnefice turbante sospettare gaudeamus strasso nimista rinvispire epistassi lombrico bisunto pestifero legista corbezzolo pugno stufa sdilinquire posca baccano costa inocchiare infula capitombolo tirare aggricchiarsi esilio riposare nicchia riflancare cadetto Pagina generata il 02/10/25