DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

pietra
pietrificare
pievano, piovano
pieve
piffero
pifferona
pigamo

Pieve




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/. diaria freddura meggia aruspice busca regione ricapitolare terrore tirso staffetta cardare pasquinata cappero omero buscione torzone carrucola natura annoccare pendaglio giaggiolo taccagno templario cinquanta difendere arrogare diurno comunicativa selvoso escremento impadularsi scaltro escoriare presentare fronte discettare cognizione no arzavola profusione legale confermare coesione lesione pignatta rossetto carosello spinto cinedo ceruleo trascorso edda difforme barrire sosta sottomultiplo erbario Pagina generata il 25/03/25