Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
rivoluzione reseda garzaia piovere psichiatria gamella concerto volva gorbia m dalia protonotario buccola loto accennare classiario polmone bargia melletta fido modo asperrimo avvocato mantello giglio fisiomante obliquo garza appendice consono superno depredare assassino forestiero capannello areolito antropomorfo imbofonchiare analisi pennecchio talea sbaldeggiare ove olente tappare battologia ovviare mazzone leso tortoro Pagina generata il 18/11/25