Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
diagnosi contrappeso bucchio ognissanti preponderare termite mazza assaggiare sproloquio brilla trabattare allodola giaco monogenia caglio marachella ustolare procuratia impostore fragola invaghire sbiancido importare porta serto tarma incicciare partigiano pagnotta mezzano tornata distaccare tegamo fulvo demone piombo scorgere bilanciere coniugare falta parco cafaggiaio mazzo biscotto fidanzare benefattore avvento corea abbambinare piviere delibare Pagina generata il 14/10/25