Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
filamento bugno nottambulo teschio panteon acclamare messaggiero incendere sbocciare ciprio sbucchiare fumaria brindello disgiungere tomista razzolare restio galluzza callipedia calza nemesi scalcagnare calamistro tonno frugifero gratuire sotto dizione abovo idrocele caviglia lumacaglia castagnaccio adattare supplizio glifo pizzarda fiaba bambara pomeridiano reliquato garbo subire raccontare deboscia veletta arabesco Pagina generata il 17/11/25