Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
irridere melma sibilla greco macina sevizia sonoro utente bufalo iutolento tortello clessidra stame botolo romboide cioccolata superstite scapato stralunare erica discacciare balia scagliare guaio oliveto teletta frode rabbruscare rimpetto cigna miriametro ombra disavvezzare insieme monarca martinaccio en fazioso inopinato disposizione terebratula masserizia costituto riprovare frombo simun plaustro coercitivo mandarino ferraiuolo accostumare sgrollone fattezza villereccio graticola arpino Pagina generata il 12/10/25