Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
mattazione mutande miosotide increscere terrazzano brullo spodestare nolente depravare rifreddare edito bilancino rancido incantare consanguineo teosofia agucchia rosolia bailamme sgrugnare romboedro contromandare finto seno gonfiare picchiettare marmotta li parazonio apparare commettere capitudini avvizzire politeama nevralgia idrato protrarre costume berlicche epopea ossequente mugherino boto orbita ordinazione sobbarcarsi Pagina generata il 26/11/25