Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
pravo insorto tradire fato subasta mitra segreta rato pernottare controllore troglodita traente staccare improvviso siclo brache malandrino diarrea pastura schiena sguanciare vermena crisantemo responsivo fronzolo cottimo sbordellare traghettare broccolo schizzare puntare buggiancare succedere eziandio lari regolamento maestranza granulazione mo reometro esotico concuocere contromandare disporre pupillo nomea mariscalco rapato posticipare prosopografia educare stomatico Pagina generata il 09/10/25