Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
saltabecca manifesto esantema odeo insaputa sedia deretano ammantare finimento anguicrinito boiaro dinamismo burla sargo barbugliare gerarchia sfilaccicare piluccare buccina celiaco aritmia cariello ibidem espiare gliptografia pedocomio pugnare elemosina orefice crocchetta pernecche fingere convoglio protestare iper liquescente sidro brolo ogiva berso ulteriore cadenza crispignolo adonare comitato gobio parietaria refusione eventuale prelazione smorfire Pagina generata il 06/02/23