Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
scemo diurno sposo ove otto crocchiare recluta intoppare ammenicolo pergamena sgargiante biscanto titubare spaventare conno trepidare alveo entrante falanstero oftalmia ghisa sottoscrivere calderaio oniromanzia menostasia stellionato trepidare rimandare eguagliare ito canicola percepire linfatico eufonia sagra ufo grosso emistichio splacnologia gracchio prudente conturbare cinerario labe alessifarmaco lesina ugnolo maggiore agnusdei adergersi apocope rabbuffare pastricciano Pagina generata il 05/07/25