Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
crispignolo gombina citeriore baggiano cola cordovano aorta abbacchio scenata divano alterego inalbare avvincere biografia riguardare ammontare vulnerare sveglia litigare diradare lassativo lana lanista allignare contundente spica chicchera compito permesso soffocare esito bilingue supplice omelia contesto traversone sunto anice farfaro onore suso nano acconsentire lince turbante pacca bagattino fieno eleuterie nomo frazio malachita manarese etesio Pagina generata il 17/11/25