Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
immergere sizza torlo aggiucchire mis precingersi scalco carniere spiattellare spanna locazione mescolare ipostenia fronteggiare dionea leardo divezzare locusta stratego filigranato difficile adeguare venire plenario mediterraneo appiattare dismettere orbita docile mignone vallonea reputare ramaia rannicchiare isa battisoffia cambri tripudio irade gueffo estremo ruca timballo compito mazzamurro cardare istrice migliarola adianto alchermes assiolo epesegesi necropoli fetore sbuffare Pagina generata il 06/06/23