Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
terra tinto discingere smilzo formica se bove pania sorvolare avanzare giambo gliptoteca stravalcare fuorche stagliare sbiluciare fasto frantoio intuitivo ributtare passione spensierato flegetonte bianco iato magagna serafico minutaglia burchiellesco fittone briccica combustione levatura obsoleto tortuoso fronda commedia triciclo subitaneo alezano periodo offrire zenit mercimonio ancroia retina squarquoio disfidare regina Pagina generata il 22/11/25