Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
compendio alare arpa imborsacchiare oltraggio basilici consistenza birro spettro cedola parallelo ribeca sputato astrologia spada cedro ora divo ingratigliare lana commozione perielio ancidere litro impaludare privigno grazia intuito coreografia aculeo orca ammantare capigi disimpegnare zubbare trepidare lazzo tananai estra pastinaca berlingozzo rosticciana brindisi burrone trigemino svariare transfondere magona geranio vinto rigido draconiano trionfo Pagina generata il 14/11/25