Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
balascio soppesare esprofesso manovaldo cimineia muscia laccio indolente ragioniere intaccare argilla ragnare filamento materializzare pacchiano frattoio gratuito purim sgominare ostile volpino vaccino centone mistione tondare scenata dizione convoglio prosopopea tuba smencire moroso sagrilego gagliardo anitrina morione codrione nitido remissione brobbio concorde medela munire collettore espansione prolifico taccio ancroia farsata riavere incogliere bracone giuniore forense imperscrutabile Pagina generata il 27/11/25