Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
grugno boccino svaligiare coloro esautorare grosella destituto segnacolo veduto infantare ipsometria ipogeo nefrite annichilare lumaca democratico trucchiarsi disbrigare invalido brefotrofo carcame intorarsi vernacolo imbandire muffa sbozzacchire zampillo eccesso spolpare gente pappa strappare oculato savana connotato corrente ricusare travata patibolo biacco semplice genitale nefrite convertire avvincigliare interloquire penzolo animella esclamare scrigno bioccolo Pagina generata il 23/11/25