Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
risupino triturare pista trivella orichicco mosto sferoide pentapilo pozzanghera ingarzullire via menide mestiere dormire verbasco pupilla morbiglione igiene coppa cissoide attrito contessere pernice pappone papino tragicomedia resipiscienza alinea titillare materia tintin conquibus barlume costituisti sbarra rassegnazione rapina ioide meteorolito correggiuolo disinfettare veste aggettivo commistione miosotide anguilla dettaglio contraccambio iliade alunno annizzare frignolo ghianda Pagina generata il 23/11/25