Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
scure tiaso translazione traversone nomignolo zeffiro animoso cubiculario abbordo vi vibrato anfibologia ligustro stralciare tenore otalgia usina sibarita sandalo corsetto clematide castellano bugigatto adamantino quiete scarmigliare onere polso almea soia mastino melomania genetliaco colibri epoca acuire aforismo accantonare spicciolo falconetto arnica neologia vanni strale pietra canutola patullarsi impettito instanza gallinaceo meteorismo litterale Pagina generata il 12/11/25