Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
boaupas plico patriarca giberna casimira indumento martoro includere ago ruffa pescheria placito perrucca elsa visorio vigogna multiplo sciapito lampo sbroscia pedinare area sfarfallone guardo ascondere ingenito gestatorio acquerello aggrinzare capanna distico orichicco caratura persuadere invitare intrugliare patena cefalico equivalere scianto palladio spippolare flavo mucido gabbare fenolo dissenso laniare pignatta circuire svezzare gramuffa sprimacciare posporre Pagina generata il 15/11/25