Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bene e patèr padre), nome dato in Corinto ed Atene ai più distinti e potenti cittadini, cui affidavasi il governo della repubblica, discendenti da tali padri si appellavano PATRICII patrizi, che corrisponde al gr. quindi, i figli eupatridai patrizio === lai. PATRÌCIUS {gr. pàfcr kos) da PÀTBR padre. I senatori furono, nel? antica Roma, detti 'per venerazione anche « Padri », e (eu siccome a coloro che avevano maggiore interesse a perpetuarne la durata: onde Patrizie vuoi dire Di nobile e antica prosapia, fra i primi della citte Deriv. Patriziato.
denaro mannaia costituendo poledro insurrezione scoffiottare provenda gueia tribordo ministero alluciare scandella giambo lappa contenere vocale trasecolare ghinghero badaggio prence colto protestante seta salmastra insulto consulente patema cruccia apprendere guaire cadere accennare giubbilo landra periodo scalciare vate gassogene garbino legittimista fanone catello diagramma ciufolo mancipio solleticare frase madreselva bugnola Pagina generata il 08/11/25