Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
resero c^agune ad ambedue i genitori ed agli sp. pariente; port. parente: «== lai, o3ae la madre, ma i Latini lo aTiy e noi trasmodando lo estendemmo a tutti gli agnati, cognati ed amni. Deriv. PaTentŕS^f parénte prov. /r. e oat. parčnt; PABČNS - acc. PABČNTJBM - che propr. č il p&rticipio presente di PARERE partorire, (v. q. voce). A rigore non sarebfee ]Pwi's'»tě!^ffio (complesso dei parenti); Por ewé?Ě (festa pei parenti saorti): Parentŕre, ónde Jj^1^^^ ^ fmy®reniětre (dě venir parente); Pore^tillilB.^'viaeolo di sangue de parenti); Parentévole («I» pareste, affettuoso).
lanterna riassumere miriagramma idrofugo pedone magliuolo terrina rosignuolo capruggine salino nenne abbronzare appiola busto precetto ramarro scorzonera sommossa calaverno troglodita consorte prence corritoio cervice allora fiaccona gavocciolo debilitare mediatore conservo piruletta compartecipe sanguigno bifolco sampogna abrasione martedi moccico arruffare sopraccollo avviluppare gnorri gelsomino tosse campale calderino garganella epicheia ingemmare baratro Pagina generata il 14/11/25