Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
=== OGNORA nome, comp. di o eufonico gr. ONOMÀSTIKON da ONO MÀZÒ nomino e questo da ÒNOMA e della radice, &he è in gnòó e gi-gnò-skó parallelo ai lat. nòsco === gnòsco conosco (v. Conoscere e Nome). Epiteto del giorno, in cui ricorre la festa del santo, di cui alcuno porta il nome. Come 8ost. vale presso onomàstico == i dotti: Lessico, Yosabolario, che è il libro col quale si stabilisce il significato delle parole.
diversione serraschiere giustizia favellare succhione sargia concuocere simun cattedrale scalpello sciogliere refociilare arranfiare vispo sericoltura ammucidire baiata abbriccagnolo esperienza concludere tagliere amanuense verguccia diletto sparnazzare cigolare sedimento garbuglio fanfarone supporre algia cappuccio reluttare rigoletto schencire intemerata convesso sciacallo negligente giurato concitare ringalluzzare angora penombra soro ingo caramella niello sego scosciare spiccicare margheritina tegamo corteo terracrepolo Pagina generata il 01/05/25