Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e dimenticando l'origine asiatica dell'animale, lo fecero derivare dal gr. CHAMELÒS umile o da ^HAMAI a terra, e ÒLOS del httto, per ragione della facile tendenza di tali quadrupedi a prostrarsi quando stanno in ozio ? debbono ricevere il carico. Deriv. Cammello; Gli antichi cuccando ebr. GAMAL, corrispondente Il Burnouf compara la voce greca col sscr. KRAMÉLA che vale lo stesso e trae dalla radice di KRAM-AMI andare, avanzarsi, KRAMA marcia, progresso: propr. l'animale cììe cammina. d'immaginazione ond7 anche Varab. DGIAMAL. cammèllo prov. camèis; sp. camello; ! pori. e a m e 1 o ; fr. e h a m e a u : dal lat. CAMÈLUS ===== gi\ KÀMELOS, che fa capo alla voce Cammelliere; Cammellotto o '3ambellotto,
grufare trivella filibustriere lunatico tarantella baccano sedurre bricca susurro muscolo pappa onere cornacchia repulso inondare intermittente trucidare scherzare allenzare mutacismo occhio bile analisi otturare viragine anello intonso amista favalena protoplasma freno topico cotta esecuzione confessare passatella selezione contrattile brancolare immaturo giuntola esperienza scatenare obbligazione dilucidare sbozzolare unghia giacobino chepi rumigare concepire sierra incignare miosotide inconcusso asteroide Pagina generata il 16/11/25