Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Onorifico, Destinato a onorare, e luindi riferito da HŌNOR mor^, ufficio onorifico (v. Onore}. Agg, &d ufficio o a soci di accadeaie, Ohe č solo per onore, ma non effettivo. Gius onorario ģ si disse neir antica Roma il Diritto di fare editti, che appar-eneva ai generali, ai magistrati e ai pon;efici. Come sost. onorārio == lai. HONOKĀRIITS Provvisione per ufficio d'arte professione liberale, quasi dato non per 1 servigio reso, ma solo per onore. [Onorario differisce da Stipendio, Sala
2
č li rimunerazione, che si da a coloro che co prono qualche carica, o esercitano ogn sorta d'impieghi, a servizio dello State che pių nobilmente alcuno ritiene potreb be dirsi con voce dell'uso Appuntamento Salario č la mercede de* semplici operai Paga č ciō salario che si da ai soldati ed anch agli operai ; Soldo, che ha il principal si gnificato d'una moneta, ora prendesi pe] rio, Paga, Soldo* Onorario č la rimunera zione alle opere d'ingegno; Stipendio in genere, ora per paga di soldato]
ostensorio lastra voga pappacece mancare afrore inginocchiare ospite straziare rovente arrabbiare grifo notaro griccia estro vimine bibliomania litanie inforcare semiografia nulla inalare sterco cipollino insidia pero zuppo scaldare psora monogino occidente marza ammucidire garofano sofferire loc stramazzone usura ovviare ballottare erpice pennello insorto coprire scoppiare risonare archivio superstite cobalto ressa Pagina generata il 01/05/25