Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
essere stato dell'essere due cose congiunte e unite bene combaciare ani, combagiàre: dal lai. COM^ÀGES congiunzione (onde un^ant. col senso, di congiungere. Altri senza preoccuparsi della G, che appare nell'antica fórma, interpreta con BÀCIO (come se dicesse baciarsi insieme), alla qual voce deve solo Combàgio=== Combaciaménto) che fa arguire un verbo COMPAGIÀRE (==== compaginare) avvicinato dal popolo per falsa etimologia. — Dicesi insieme, per modo che in ogni punto si tocchino, ne lascino il più piccolo spiraglio. Deriv. Combaciamento.
pendaglio sgherro stoppia pezzente dimezzare vanamente multa siluriano moscione trinca contrappunto leccio rificolona acclamare mercadante capzioso abbaiare trisavolo piurare pozzolana esculento affare anormale bernesco astrazione littorale adirare guidare minchia contribuire ralla pernice cabiri sbucchiare cinerario gramaglia prua convolgere zeppo mirabella rotondo impiattare giacinto segalone assennato marrone dolere ruota corolla Pagina generata il 12/07/25