Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
essere stato dell'essere due cose congiunte e unite bene combaciare ani, combagiàre: dal lai. COM^ÀGES congiunzione (onde un^ant. col senso, di congiungere. Altri senza preoccuparsi della G, che appare nell'antica fórma, interpreta con BÀCIO (come se dicesse baciarsi insieme), alla qual voce deve solo Combàgio=== Combaciaménto) che fa arguire un verbo COMPAGIÀRE (==== compaginare) avvicinato dal popolo per falsa etimologia. — Dicesi insieme, per modo che in ogni punto si tocchino, ne lascino il più piccolo spiraglio. Deriv. Combaciamento.
liberto fondo odorifero grotta sibilare dileticare guano fervorino randa nusca pamela sboccare taffiare graticola sediolo triplo spermaceto brigadiere tafia balista latrocinio catello piombare allecorire burrasca divellere pentarchia ciambolare passimata cimasa uro membranaceo corindone eminente coma comandare coronare bengalino subbuglio bordura albicocco usanza inzafardare isotermico liuto zizzola confitto campagna fignolo razzumaglia barile ranzagnolo Pagina generata il 24/11/25