Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dal lai. MISSIÒNEM ancora con questo nome gli stabilimenti formati ne'paesi infedeli, per condurre i popoli alla cognizione e più specialm. Il mandare che si fa, de^sacerdoti a predicare la missióne acc. ai MISsio invio e questo da MISSUS participio passato di MITTBRE mandare (v. Mettere). Il mandare ambasciatori, inviati, deputati, rappresentanti per compiere qualche funzione determinata; fede di Cristo o ad istruire i cristiani; e chiamansi del cristianesimo. Deriv. Missionànte; Missionàrio. Cfr. Messo e Messaggio.
agrifoglio vanni nino valdese manutenzione silvestre acciaccinarsi soppestare calomelano diuturno adorezzare rogare capaia favola correzionale croccante fallo trasvolare galeato irruzione resultare sopraeccitabili colmare tamerice accordare nullo esteriore endecasillabo gibbo reclutare dimattina giustificare stame protonotario ginnasio attendere pinato traspadano trasgredire suffisso ibi aleteologia iucherare raro sardonice nomoteti almea auto fetore dissugare telo passino rota girfalco Pagina generata il 02/07/25