Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
=^lat. PLÙMBUM per MLTJMBUM == ^r. MÒLYBOS [con inserzione della nasale innanzi alla BJ Piombàggine} Piombaiuòla; Piombare; ? i comp. Appiombàre, Impiombare, Spiombare, Strapiombare, piómbo/r. plomb; sp. plomo; a. a. ted. pii, pliw, plìo, Mìo, mod. blei: ohe cfr. coìVindust. m ulva, zingaro mollivo, ant. slav. |m|olovo, lituan. |m[alyas, di Piombatoia; ecc. Il Delàtre preferisce trarlo dalla rad. PLU- scorrere, fluire, per la facilità solla quale si liquefa (v. Piovere). Mefcalla di un bianco bluastro, assai molle e molto pesante. Significa anche Oggetto di piombo, come i Pallini e le Palle da fucile, il Sigillo dogana, il Peso per segnare il perpendicolo, ecc. Avv. « A piombo » === Verticalmente. Deriv. Piombatura; Piom'}{no; Piomboso. Ofr. Plumbeo.
trocheo tarida rogantino ciurletto liscio valeriana sospirare sgraffiare miriametro forviare proteggere appaltare oniromanzia sensale scenata alluminio spicinare centuria timore cece coreo cecia fortunoso cratere inacetire orichicco idrofobia avena piacenteria tiranno ghironda pentateuco lenticolare romantico contemplare giurisprudenza sedimento sfenoide bazzecola legume spaniare vello poledro pomo alagi sunto obelisco cogitativa calumare siluetta pedocomio rocca decemviro cantera Pagina generata il 07/06/23