Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
[con traspo zione della n], che pretendesi cosi detti da LÀMBEIN lambire [o gr. LÀBEIN === LAM lamprèda prov. lamprea, lamprada fr. lamproie; sp. e pori. lamprea [ingi lamprey; ted. lamprete]: dal lai. LAM PÈTRA, e anche LAM-PKBTA
2
petroìnyzon che succhia le pietre. Specie di pesce chiamato pure Murena, BÀI^EIN di forma cilindrica, che nella primavera prendere, afferrare} e PÈTRA pietra^ perché credesi vada lambendo le pietre, o meglio perché vi si attacca con la bocca: onde Linneo l'appellò grecamente va nell'acqua dolce. Questo pesce sta sovente tenacemente attaccato alla chiglia delle navi.
ammenda catana ricetta pendio fiaccona benestare cerchio muezzino concozione sperdere vampiro pietrificare ghiottoneria bertesca stalagmite unigenito remittente inedia cresima mimetico escluso anasarca rossetto confuso questione cosmopolita areonauta marmitta pasta beccamorti graticola nuga ameno magnetico avido scorticare ciurlotto antera porco colera falarica lode bilanciere ricco successo monogenia foga fiammola dondolone spicciolo confondere viviparo tinnito fiadone sfuggire infralire Pagina generata il 15/11/25