Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
[con traspo zione della n], che pretendesi cosi detti da LÀMBEIN lambire [o gr. LÀBEIN === LAM lamprèda prov. lamprea, lamprada fr. lamproie; sp. e pori. lamprea [ingi lamprey; ted. lamprete]: dal lai. LAM PÈTRA, e anche LAM-PKBTA
2
petroìnyzon che succhia le pietre. Specie di pesce chiamato pure Murena, BÀI^EIN di forma cilindrica, che nella primavera prendere, afferrare} e PÈTRA pietra^ perché credesi vada lambendo le pietre, o meglio perché vi si attacca con la bocca: onde Linneo l'appellò grecamente va nell'acqua dolce. Questo pesce sta sovente tenacemente attaccato alla chiglia delle navi.
w ghinea maniluvio braido irto sociabile ermete marabu calcina turba francescone editto prelibazione succhione bugnola fattizio citraggine guadarella pro quadrangolo chiovolo stiracchiare rifare visorio inseguire gru spicinare sferrare premunire saetta illaqueare bitorzo orda salice carbonio longanime fonte ascite razionale suffuso cisoia translato no toccalapis trapano arista pendio debutto scannello ironia scalficcare Pagina generata il 18/07/25