Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
[con traspo zione della n], che pretendesi cosi detti da LÀMBEIN lambire [o gr. LÀBEIN === LAM lamprèda prov. lamprea, lamprada fr. lamproie; sp. e pori. lamprea [ingi lamprey; ted. lamprete]: dal lai. LAM PÈTRA, e anche LAM-PKBTA
2
petroìnyzon che succhia le pietre. Specie di pesce chiamato pure Murena, BÀI^EIN di forma cilindrica, che nella primavera prendere, afferrare} e PÈTRA pietra^ perché credesi vada lambendo le pietre, o meglio perché vi si attacca con la bocca: onde Linneo l'appellò grecamente va nell'acqua dolce. Questo pesce sta sovente tenacemente attaccato alla chiglia delle navi.
trasto accomiatare imbarcare dattilo domestico esprofesso infinito villa ostello inanizione interesse calendario misantropo spizzeca bottiglia fiumana imbizzarrire cicca remo ambire acanturo bollire francescone seno rachidine forfora infortunio cascina artimone carmismo manfrina imbracciare filipendula pupazzo puzzitero macia ieromanzia imporre premettere tratta ano lancetta terzetta manere sole ammannire lui plastica fungo comodino ebete niquita taccone tanaglia Pagina generata il 09/11/25