Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
grossa epispastico guadio capitella fusaiolo rebus orma artesiano augello decasillabo rimeritare dorare reometro alea propulsare ulva nero flogosi volagio meditare rifugio egoismo mondiglia municipio tamtam tepore treppiede birro collegio sbevucchiare inviperire litro serqua ustorio tranquillita platino librare funga lamina protozoario forbice dragontea serventese patrono agonia oggetto farchetola esperienza responsione cocuzza epico Pagina generata il 22/10/25