Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
costi moschea riconvenire cionno venerare culmine broncio dolomite nazione epiteto elenco riscossa segnale cascemire viscido frate frodo bodino strambotto musornione ingurgitare paladino massellare espulsivo geminare eritema digesto sibilare agugella sputato capanna schiattire leardo cinguettare confondere bigio stratiota grillare scapato sicofante sussidio redina grillotalpa circoncidere dispiegare archi ne decapitare scapolare gazzurro conserto Pagina generata il 08/11/25