Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
tafanare specioso libercolo nicchiare giaguaro pellegrino benedicite superogazione lapislazzuli commendare antrace monometallismo galestro compiacere scatricchiare insultare capra caudatario arem ruspare assento olire strampalato sparo solidale trafiggere planetario fieno gravido venturiere catana adetto enterocele targa spromettere glande mozzicone consnetudine biado molinismo manfrina catacomba visdomino uggia straloccare criminale scapato sbiettare calabresella coccodrillo sottovento ferrante desso incagliare Pagina generata il 17/11/25