Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
proietto pitocco catilinaria rachide graffito mammola emerso baule veltro cadetto gargarizzare abito armento universo trattazione matta compage compromettere cria crepare negligere martedi bigollone isomeria statuire slacciare ottemperare calare equinozio prestare bisavo preciso sguscio lucciola regime decremento stralunare eidotropio festone ramata monomania sororicida otologia calico belletto impulito Pagina generata il 23/11/25