Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
albeggiare miragio inzeppare raviggiuolo sepolcro placet fantino sativo bossolo farfanicchio calandra verace cereale diffalcare sciolto freddoloso propina sofista forfecchia oleastro acceffare brumaio bandolo riccio trappolino levriere retribuire liquidare irto frenico postero arcipelago pinzimonio creosoto babbole ailante orangutang intermittente gavitello bellico scabbia schiattire metodista mordicare domicilio pallido atteggiare bozzetto dentice oppio covone anrmografia martello Pagina generata il 16/10/25