Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
natatorio trafila diversivo bordura sospirare polvino imbruttare raro ippopotamo draconiano conciliare graffio asceta gime erebo nominale sobbalzare bastarda biscanto nominalista scavizzolare smungere ondulare mineralogia frammassone pituita infilare pezzente indolenzire bicipite imbasciata riattare ipnotico distillare bucicare delusione aposiopesi giolito tetto bisnonno avvenire ninna soprassalto nerbo omonimia stolzare quadrimestre raviggiuolo Pagina generata il 18/11/25