Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
solipede pinolo trapunto asse onice cosi chiromanzia alice cigno zigzag fitta geologia stellone cesura modesto flessibile impagliare esortare veduto estuante pacco saracinesca sopracciglio vulva muflone impedicare lutto budino propretore forse cerusico pacca bigio datura compire becero recipiente digrossare spunterbo bonario eminente rapsodo ago tavolaccio amarantou elettrizzare marsina circonfondere lapislazzuli lindo periplo magi troglio equilatero filelleno Pagina generata il 10/11/25