Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
mosso epistomio forcella cresta becero schizzinoso decamerone lance smascherare mascalcia armigero insettivoro scannare tortura acropoli matterugio orfanotrofio atteggiare fossa emostatico lavorio gilbo campione nulla venturiere ovile trattato appezzare carato verecondia padiscia lodola iscrivere interiore beccamorti pero allampanare anfanare vendere venti garbuglio platea amplesso estetico fotometro aggottare cascarilla ottalmia turbolento spigolare faina pomella reticolo smacco carpologia agguagliare antipodi Pagina generata il 07/11/25