Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
malinconia cazzo micrologia monogenia invoglio cura ciufolo apparitore trota rascia antera vi anemone s fuciacca soppressata infinocchiare raunare attonito trapano battisoffia alimento primizie allombato sbilercio acconciare antitesi ottalmia acquerugiola querquedula tingere insito tombola transfuga alleghire arefatto lordo miglio contravvenire provetto rattrarre inguattare intermezzo coglia ridondare dilagare ciclone prognosi targa legno segugio fumaruolo capitagna infezione Pagina generata il 24/10/25