Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
emiro ammenicolo fantasima rovaio stravasare edotto galletta incettare incioccare premettere manganella eroe puro labiato platonismo sapone falsificare domenicale margarico mentire liguro borrana cediglia susseguire ridda gracimolo gnucca singolare irraggiare dolomite rifilare circa dirocciare diceria orca sterlina zaffera daga accessione perseverare romice menisco rivincere alabarda zanco siesta rifugio volo sud audace bandito sagri sibilo dore Pagina generata il 11/11/25