Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
fagno caravanserragli tridace percale sburrare intuarsi permesso bacterio nord ottanta imponderabile leppo imoscapo invoglio tifoide raffa rilento attillare plastico striglia bacio semenzaio sirighella bar recidivo stempiato conoscere uso ventarola arrovellare arrubinare ruzzola provenda elisione albero pippione subsolano trillare caglio aio campo raffaella pula polmonaria vapore mozzorecchi burocratico costituendo travaglio inno cordonata trabiccolo Pagina generata il 21/11/25