Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
salmastro bisticciare polso gomena convenire ingalluzzirsi arsi grosseria sparlare sbiluciare ausilio escerto mestare cipresso salario scomnnicare fisico conciliare disalberare riunire filipendula nenufar chirografo riversibile ione lazzeretto calcografia flebile offesa cascare farmacia schifo zoolito biqquadro salire golpe valanga assistere traboccare laqueare incidente incidente garoso villoso calappio piro borgomastro sgrugnare solido porro cospicuo maiella ramaiolo Pagina generata il 10/11/25