Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
apportare guebro avorio ancudine stomatico dissertare dissennare fronda tranquillare misconoscere piva linceo oste veniale esofago zoofito orfano carpo peritarsi patereccio begonia rendere mugghiare pillotta caravanserragli flanella scherano opaco potente iutolento soffregare lucerna fado innato foresto confluire ruspo brulicare regresso appannaggio capassa mercatante strillo assero pediluvio sincrono focara augello constatare ostetrice domicilio areometro Pagina generata il 15/09/25