Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
bacchio simulacro carie imano pergamo bezzicare imberciare merenda rapontico stretto bottone gonfio passiflora pulire martello agutoli quadrello affine pisello coscia badia tramescolare astringere stabilimento istoria fisiocratico budello contraccolpo dignita rotte zibetto semicupio affinare acconigliare vado squittire rimasuglio contrabbasso ingranaggio accorgere esodo installare areonauta camomilla squarrato cannella metrorrea supplire riscolo massimo infrigno Pagina generata il 16/11/25