Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
cosmo sconciare scarlatto erotico trasentire stricnina raviolo falerno uavvilire sonno attergare politico guida dismettere cardare arce serpe letargo albanella spiega accedere solitario fanfarone cacio estorcere lino terzana bacile truffaldino quadrilatero capolino nesto estrazione coccola membrana detrarre torneo stufare terribile melianto ingiungere avventizio sbaffiare connubio dissenso invisceribus grafite schiacciare confluente coleottero manuale Pagina generata il 26/11/25