Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
protuberare constare farpalo altezza cimbalo longanime lunaria episodio mattarozza camorro scapolo arigusta trauma ingenuo caustico rivolta succulento gradire ghigliottina alito opuscolo asta trovatore manella antro chi pedignone arabesco confine sfiducia monolito redivivo agghiadare squillo scusare anomalo quadrare quadrivio longanime spugna ferrana divaricare castellina decrepito preludere coccolo spantacchio roco alluminio dibruscare scrofa pezzente metallo Pagina generata il 25/05/22