Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
carpita sparapane fuora malico trina sagire timiama pestio gueffa stancare paraffina cortile veggia mosso stiracchiare metodista consumare pepita monastico granulazione vessica intraprendere pacciano scartoccio opoponace premice lodare congrua pentolo scarpatore cinque volutta inserire assennare recipiente nostalgia coccolone tanatologia calabrone cuspide veglio bistondo controscena oscillare coppau ammuricare auzzino nerbare fumosterno cardine Pagina generata il 09/11/25