Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la nata, il figliò)^ si riportano alla rad. gr. PHY (=== sscr. BHU) she ha il senso di essere^ far essere, che brovasi nel verbo PHYÓ produco: e per questi varrebbe il generato (v. Feto). Il generato rispetto ai genitori. Deriv. Figliare onde Affigliare; Figliastro; Fi^lidccio; FELIUS, che dótti etimologisti collegano a FEL-LÀKE succhiare, dalla rad. della sscr. DHE ^cfr. Fumo\ che ha il senso figlio rum. fiu; prov. fils. fi Ih; fr. fils; a. SJ). figo, mod. hijo;por^. filho: == Za^. FILIUS == an. umbr. FÉ riflesso di suggere, lUattare; letteralmente Spoppante, l'allattato (cfr. Femmina). — Altri invece meno felicemente, confrontando FILIUS all'ani, ^r. PHYS, PHYÌA {il nato^ Figli[u\òlo.
megera soprosso stegola abbecedario moschetto vaioloide estuoso apportare egoismo misce tricipite scoglia cordesco compiacere bibliomania sestile lotteria salamandra ventavolo iadi precetto gastrite barbassore pendolo sicomero cimbalo pizzicare clero avvallare sarchio copparosa integrare schiera suino rauco patriotta epifania coribanti tridace lemmelemme fascicolo nefando liberticida onere subitaneo uzza dovere lente elioscopio ascondere Pagina generata il 26/11/25