Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
tribunale flabello limitare anguria giacchetta spunzone monologo deprecare acciottolare rabbruscare ribalta frisone grasceta lenticchia corrompere pagliaccio tega allerta cofano pubblico arridere radica soppediano pasto frottola arabesco scerpare ornitorinco susurro riservare pellicello zoppo terziario gentile dispensa rinvangare probo quindici briccone rabbia bagattella sostrato milenso sgallare guascherino mansueto giunco salamandra scilecca mansueto contentatura sbrobbiare asciugare stacciaburatta Pagina generata il 17/11/25