Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
delPinusit. FRÀGUM, che vale lo stesso etimo di FRAGRARE man" dare odore (v. Fragrante). Sorta stesso, ed ha lat. FRAGA pi. lo fragro la e fràvola rum. fraga; prov. freisa;fr. freise (vallon. frève); sp. fresa: diminuì, formato sul di pianticella perenne, che nasce spontaneamente ne5 luoghi montuosi, e che si coltiva anche negli 'orti ; la quale produce frutto di forma tondeggiante, di colore ordinariamente rosso cupo, di odore e di sapore gratissimi; e dicesi cosi della pianta, come del frutto. Fragrarla vesca dei botanici. Deriv. Fragolàia-o; Fragoléto^ Fragolino; Fragolóne.
reame orazione conversione riflusso sacello accappatoio mamma ammansare inviscidire formicolio balestra plasma acinace one ischio palto paragramma si ciurmaglia dente imbucare adelfi pseudo patrasso obliterare tropico succedere ecchimosi ingolfare perverso eccellente franto corroborare pollone taciturno roccia salmeggiare chiazza inconsulto ipodermico credulo cavezzo sgonfio milenso sparo donzello batacchio bindella spantacchio ulula sotterra porpora plaga scolorare Pagina generata il 25/11/25