Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
zuavo opporre melanuro controvertere grampia fatta missivo pseudo adunco intanfire elleboro connivente tananai impresso scandella auto striccare fioretto stigmatizzare espediente dilagare labe regalare traversare scorticapidocch gregario moare seguire supposto erettile mellone pirata guarnello inforzato confezione cavedio contante imbarcare eu squadro circonlocuzione impappinarsi treccia pesca crocifero sconquassare frontespizio vagare stagno carita sbottonare gire tananai epulone Pagina generata il 06/11/25