Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dóg'a rum. doaga; prov. e cai. doga;
5
tino, la botte, il barile, la -bigoncia, lo staio poi Bordo, Cintura di vaso. — II Frisch invece lo crede derivato da DÙCERE condurre e quindi a. fr. derive, douve, mod. douve; sp. (dimin.) duela, dovela==por. aduella [ted. daube; olctnd. duig; smz. dauge]: dal b. lai. DÓGA condotto adacqua (in G-regorio di Tours), indi specie di vaso e forse anche botte, che il Ducange (seguito dal Diez e dallo Scheler) sarebbe stata la seguente: Ricetto trae dal gr. DOGHE sinonimo di Dóccia. Ciascuna di quelle strisce o recipiente d^acqua (cfr. Dogata)', Argine o rivestimento del recipiente, di legno, che congegnate col fondo e strette ricettacolo, recipiente, che tiene a DÈCHOMAI prendo, onde la successione dei significati da cerchi, compongono il corpo de' vasi rotondi, come il e simili. Per simili!. Lista, Fregio (nei panni, negli stemmi). Deriv. Dogaménto; Dogare, onde Ad-dogàre e S-dogàre. Cfr. Dogata.
tamisare preludere amitto responsorio arrappare mordere scafandro caruncola effervescente canutola ripentaglio sindacato sbugiardare cancrena scudo impiccare bagnomaria tramezzo intempellare circonfulgere rassegnare caricatura nottola serenissimo scindula leonino dazione bottacciuolo fiaba consecutivo soda ranfione tregua addogare prossenetico pugnace tagliare parterre farchetola ambulante arfasatto fiscale nappo pecetta gnorri cigna innervare spiccare acetabolo nato nummario contesa siderotecnia sfarfallato giovedi soffitta Pagina generata il 27/11/25