Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
ingubbiare dischiomare fascicolo sferzare opale massellare demone rimessiticcio esotico accomandare gozzoviglia bifolco ancora discepolo manico gaudioso aforismo opuscolo papa imbasciata miriade bilaterale sopore atomo paraffo oltramontano ciruglio addome salep rissa babbano buggerio estimo manoso osteite transpadano attorto impluvio rettangolo fugare scaponire lavare mazzacchera grazie frangola tomare interiore pataccone ipocondria soccombere gluteo raggranellare Pagina generata il 17/11/25