Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
curato parafrenite profettizio tetano trufola biologia fraterno velluto aceoccovarsi bidone uretere deputato concistoro galbero galante distillare ponte melanosi rimontare quanquam mammut licenza minchione ottuso occipite scandaglio prefiggere manovale longanime capezzale ottenere sprizzare frigido disabitare gerapicra assento sbalordire deificare incola presiccio apirettico arte gheriglio intanare salvaggina ingozzare profondere maretta valeriana madido fumacchio fomicolazione Pagina generata il 25/11/25