Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
frustraneo gotto rapontico elatere fiera faticare ristare prolessi petrosello forare moltitudine protelare squilibrare marinare spocchia pomona mediterraneo cerziorare corsaletto anfratto caimano catalogno firma alambicco volatile pelare malattia manducare sgrovigliare foco fiammola decesso diniego costituzione muffola areopago rintronare vergheggiare catarzo splenico voto negare asciugare beccare fune lapillo garbuglio morchia essudato schiappare collaterale brachiale sciabica scialando Pagina generata il 09/11/25