Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
compicciare spifferare incommensurabil circonvallare nefario passeggiare camerata partigiana falda morchia cuccuveggia risapere scordare alice oftalmia intrugliare ciocca inquisitore magistrato ittiosauro annullare semenza bacheca apotegma palombo riseccare don verbasco dizionario faringe confondere sprizzare dimenare sedile fisiocratico rimbarcare strillo antropometria fanfara navarco falere longevo milizia stigma caratura rinnovellare manarese paltone negare carmismo malaga cincischiare onorifico tavola Pagina generata il 27/11/25