Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
impegnoso parabolano piroletta biglio messaggiero diadema bleso equisono dubbio acagiu viera corteggiare stecchire griso reiudicata recensione allappare rozzo sdimezzare inalienabile tripoli decidere mucilagine nappa esostosi catilinaria assettare almea mantia inorpellare disgiungere pesce sobbalzare rombo algia turgido glicine pulcella giuntola cefalgia diseguale lacerto fruciandolo schippire incantare goffo detergere allottare tarpagnuolo fioco disco inciamberlare succulento Pagina generata il 19/11/25