Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
scotto garbo ruzzo sbattezzare guidone aizzare trittongo cantoniere qualche fresco oppilare muffola tautologia rodere inorpellare finito raro vimine moggio passim transfuga cava follone massaiuola brenta ghetto acconigliare sopraddote costituente aggregare tomaio fibula sindacato tintillo capolino intogliare barbino prenome inquisire trasformare veduto vigliacco divorare sgallettare commettitura fomenta riverberare debellare condegno riparare avvegnache gheriglio semi rimunerare compilare insurrezione Pagina generata il 20/11/25