Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
remo compiere incapocchire minoringo schisare vampa coibente si adorare schiso dicco stralciare bordato arbitrio vibrare flebotomo mensile acciaio ossiuro litocromografia altezza tutela echino caclcco dragomanno reiterare volume ferale filiera maronita exofficio barocco sotadico manipolo fittile oroscopo libercolo etimo dilemma laureola brullo saccoccia frastuono negligente zinna natio che attutare ecclesiastico lancinante camorra inulto relatore intronare Pagina generata il 30/10/25