Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
avellana donare iscuria invalido selva diversivo valletto mezzeria velodromo rondaccia terzana laguna toroso zubbare saggiuolo contermine zolla meriggiare sinequanon intangibile marmeggia matterugio sillogismo unto limite capisteo erbivoro caorsino vergone appo ecumenico ragguagliare ciascuno molino disgradire analisi moschettare stiva sversato illusorio pruno furfante fosfato brumaio diana morsicare disporre barbio termopile mania ringraziare mergo ammazzolare Pagina generata il 19/11/25