Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
caloscia risplendere cilestro sporto scalzare eclampsia roccheta giogo marchio crisocoma possesso indarno reame invincidire snello isagono discrezione tontina acciaccinarsi commentario solecismo sciabola striscia orchite granocchia bioccolo rinceffare ciascheduno supposto trarupare ci ingiusto arruffianare sottendere suscitare acchitare senapa lunatico istituire meriggio vizio rogito forbannuto zirbo ragu mordace refrigerio giogatico festuca congenere scostume agente frodare Pagina generata il 12/12/19