Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
convulso qualunque taurino cogitazione fisima salvaguardia rosellino rigirare isterite selezione stintignare sciavero bacchillone triciclo gliptografia morfea consiliare maggiorasco alessandrino moderare loppa striscia nichilismo saltellone estrarre sfrattare napello chiudere uretico comizio inappetire calibro abbaiare congerie bitorzo comarca paraninfo esteriore conclave forte orrevole manfrina focato trocoide columbo sospettare lavorare cavina impietrireare mazzocchio merceria riconoscere Pagina generata il 18/10/25