Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
sgheriglio viale tricefalo preopinare poltrire clandestino ranocchio fogna casuploa intercidere ranuncolo pletora cavezzo sbracare bifora processo revocare arcipelago redarguire lardo composito solco ancella canna quietismo nodrire agitare binomio cornipede molinismo gratitudine primicerio diastole nafta tofo blocco lustra ippagro sbernia laticlavio imbrattare ototomia cheto moli elmosant discussione incrollabile recipe tassativo fastello versatile Pagina generata il 28/11/25