Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
addiaccio logista romito moscio farda dissociare rapa faida ottativo gerundio labile boario caterva indocile sargo ascendente annali lotofagi filosofo delegato trepido balsamo esibita zuppa animella verghettato celere turbare stivale fondello tronco corazza manecchia assiso borrana trasmutare nequizia commendatizio adultero brancicare tesi gita propenso ristagnare plettro facicchiare lite marmorino erma bruciare spiovere trucchiarsi sbirciare Pagina generata il 07/11/25