Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
opuscolo scapestrato zamberlucco varcare subiettivo mento acciaio aitante accipigliare zoofito sciapido diffidare albicocco piramide suffeto talismano citta chiunque grasciere papa comignolo collutorio stia infatuare rifugio spira rinserrare scandalo capidoglio funzione unto bagno urgere accismare mai malizia don allitterazione inculcare metropoli pronao tedio stasi proporzione tetrarchia edizione fio zampogna lagone alibi rasposo Pagina generata il 23/11/25