Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
sollacca piro federato vivere traiettoria pelare avvinare dividendo gloria dindonare branda occorrere avoltoio montanino sbrobbiare fiordaliso madreselva sorpresa rimettere demente sustrato livrea disimpiegare barella blinde clarino ubriaco sgrovigliare manicomio peggio prospiciente brancicare abete paro solingo strapunto eccepire infermo caparbio resecare deita acclive savio midolla catino torso prostilo brenna dormentorio strombola presedere bifido conterraneo zucchero moncherino Pagina generata il 14/11/25