Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
fermentare svergognare corruttela scancellare apatia ripudio degno fiammeggiare appiccare congresso apparato perpignano smuovere bacile alidada balordo sondare caviglia diastole ciaccia salsa lanternone recuperare modesto equisono lucciola trucidare massoneria vessicante branchia tambellone cerbero radio bacalare minestra beghino prostilo nel sollucherare carambolo capocchia iucubrare sgarrare scornata stazza dissertare possessione tuffare Pagina generata il 18/11/25