Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
amomo ninfeo ripa balzo ossequente carpare letale travata appetito schernire trabiccolo tassativo glifo stentoreo regione rinverzare ritornare ulire cangiare etesio assai ciacche maremagnum sbattere prendere spira nomignolo appiastrare guaina egemonia sobissare gabbia espromissore retrospettivo reiterare mezzo graticcio trascorso cucuzza calcedonio fruscolo narice poggio rancore sforacchiare guscio catarro sollevare mazurca istanza q Pagina generata il 09/11/25