Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per non essere poi tenuto a mostrarsi disobbligàre comp. della partic. DIS, negativa o privativa, e OBBLIGO (v. q. voce). Liberare, francare da cosa che obblighi, incomba, tocchi per dovere. — II p. pres. è « Disobbligante » che propr. vale Che toglie d'obbligo, ma usasi per lo più nel obblighi, senso di Poco gentile, Scortese, cioè che Schiva di contrarre grato.
bottega clarino prescia verza zurlare patire baccelliere tabarro ciuffo interiora infantare scoffiottare loppa canoa pensare squadrone domenica commentare lippo balzare incesto ossesso goliardo placca redo burbero tuttavia sdraiarsi tonto statore calabrone mandarino urbicario commistione mosaico deuteronomio rata odiare cappellano scorneggiare iridescente sconsolare circonvicino dattero disfatta nemesi raperonzo aringa cafisso spato esangue mulo terapeutica Pagina generata il 04/07/25