DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

discussione
discutere
disdegnare
disdetta
disdicente
disdicevole
disdire

Disdetta




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 perfettamente disdétta 1. Da DISDIRE che vale rztratare la parola, denegare (v. Disdire), » per Aver disgraia, Essere in disgrazia: anzi in questo [gnificaio è QuelPatfco onde una delle parti ha dihiarato all'altra di sciogliersi da un 'atto, contratto, convenzione, società» e imile, al termine del tempo indicato. 2. Dal senso proprio di diniego è poi enuto l'altro di Opposizione, il contrario di ^étta, usato per Contrarietà, , procedendo innanzi, quello di Sfavore, i Disgrazia, Cattiva sorte, specialmente el giucco, onde le frasi Aver disdetta » Essere in disdetta Buona ventura (v. Detta), aro pipilare mensile accesso murrino omesso treggea tonare gelso camerale cultore baco favilla scarpata lolla meccanico sghignazzare aggricciare prelevare bestemmia incalmare sbirro importuno astante carrucola allegro raccapezzare congiunzione officio snodolare citta diffidare fronda disbrigare scrocchie pastello bisboccia buccolico chiudere alienare consecutivo tacito sgonfio bevere listello bacola romice capzioso trafiggere binario disformare ranuncolo zabaione vespertillo testimone Pagina generata il 02/09/25