DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

discussione
discutere
disdegnare
disdetta
disdicente
disdicevole
disdire

Disdetta




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 perfettamente disdétta 1. Da DISDIRE che vale rztratare la parola, denegare (v. Disdire), » per Aver disgraia, Essere in disgrazia: anzi in questo [gnificaio è QuelPatfco onde una delle parti ha dihiarato all'altra di sciogliersi da un 'atto, contratto, convenzione, società» e imile, al termine del tempo indicato. 2. Dal senso proprio di diniego è poi enuto l'altro di Opposizione, il contrario di ^étta, usato per Contrarietà, , procedendo innanzi, quello di Sfavore, i Disgrazia, Cattiva sorte, specialmente el giucco, onde le frasi Aver disdetta » Essere in disdetta Buona ventura (v. Detta), mozzina contravvenire filiggine oleastro funerale nomoteti vimine politeismo tomba lattuga doppio decorrere sfrusciare rinfrancare schivare baio ciancicare fortificare insufflare cinciallegra esequie serratura ragunare istruire ototomia quarantia codinzolo mogogane ermetico scorza zanca composizione usina disvolere coartare ciriegio sinopia contaminare tegola inastare strigare asperrimo dicatti bufone perizia selenio repertorio prolifico risorgere quasidelitto cammino crocchiare Pagina generata il 16/10/25