DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

discussione
discutere
disdegnare
disdetta
disdicente
disdicevole
disdire

Disdetta




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 perfettamente disdétta 1. Da DISDIRE che vale rztratare la parola, denegare (v. Disdire), » per Aver disgraia, Essere in disgrazia: anzi in questo [gnificaio è QuelPatfco onde una delle parti ha dihiarato all'altra di sciogliersi da un 'atto, contratto, convenzione, società» e imile, al termine del tempo indicato. 2. Dal senso proprio di diniego è poi enuto l'altro di Opposizione, il contrario di ^étta, usato per Contrarietà, , procedendo innanzi, quello di Sfavore, i Disgrazia, Cattiva sorte, specialmente el giucco, onde le frasi Aver disdetta » Essere in disdetta Buona ventura (v. Detta), bile vitreo imbacuccare cispadano scala equoreo sopraccarta endecasillabo distribuire solubile borni rabbrenciare appresso condegno espiare cimba catena originale treggia intento leticare incocciare battisoffia condensare citiso amandolata usucapire spigolistro muezzino melote compariscente sete bastione pinolo ulva locio besso polla ramarro colonna bistro mescere disperdere ittiofago gallozza capocchia eligibile assennato emiro tecnico vecchio tifoide giurisperito foresto Pagina generata il 09/10/25