Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
perfettamente disdétta 1. Da DISDIRE che vale rztratare la parola, denegare (v. Disdire), » per Aver disgraia, Essere in disgrazia: anzi in questo [gnificaio è QuelPatfco onde una delle parti ha dihiarato all'altra di sciogliersi da un 'atto, contratto, convenzione, società» e imile, al termine del tempo indicato. 2. Dal senso proprio di diniego è poi enuto l'altro di Opposizione, il contrario di ^étta, usato per Contrarietà, , procedendo innanzi, quello di Sfavore, i Disgrazia, Cattiva sorte, specialmente el giucco, onde le frasi Aver disdetta » Essere in disdetta Buona ventura (v. Detta),
imbarazzo crostino ambire orbita gattice sparlo poltrire gittata imbandire particella pellicello miologia saime uberta tignuola stanzibolo disturbare cagnara persiana sghimbescio aga melica perrucca stirpe folata bombo agone impegolare ritto sieda staggiare distillare avversita estuoso aldermano cadi maggiorasco consumazione immedesimare incriminare ammassicciare strullo raticone ode assommare fantino nodrire seno malagma conduzione pace ricino tetano fanteria Pagina generata il 12/11/25