Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
perfettamente disdétta 1. Da DISDIRE che vale rztratare la parola, denegare (v. Disdire), » per Aver disgraia, Essere in disgrazia: anzi in questo [gnificaio è QuelPatfco onde una delle parti ha dihiarato all'altra di sciogliersi da un 'atto, contratto, convenzione, società» e imile, al termine del tempo indicato. 2. Dal senso proprio di diniego è poi enuto l'altro di Opposizione, il contrario di ^étta, usato per Contrarietà, , procedendo innanzi, quello di Sfavore, i Disgrazia, Cattiva sorte, specialmente el giucco, onde le frasi Aver disdetta » Essere in disdetta Buona ventura (v. Detta),
messaggio ranfia cardo orfano demente settenviri reato condiscendere calappio teglia taruolo discrezione dicevole florido scoglia ulteriore zincone filaticcio crocchia sterquilinio ottalmia rampollo tafanare decretale pannello postulante accappatoio steppa suppellettile cordonata biblioteca buccellato sgalluzzare ramazzotta splenico repentino anagramma scialuppa rifiutare appropriare sommo fratello reputare dibucciare falta palanchino spannare strimenzire pus udire Pagina generata il 10/10/25