Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
perfettamente disdétta 1. Da DISDIRE che vale rztratare la parola, denegare (v. Disdire), » per Aver disgraia, Essere in disgrazia: anzi in questo [gnificaio è QuelPatfco onde una delle parti ha dihiarato all'altra di sciogliersi da un 'atto, contratto, convenzione, società» e imile, al termine del tempo indicato. 2. Dal senso proprio di diniego è poi enuto l'altro di Opposizione, il contrario di ^étta, usato per Contrarietà, , procedendo innanzi, quello di Sfavore, i Disgrazia, Cattiva sorte, specialmente el giucco, onde le frasi Aver disdetta » Essere in disdetta Buona ventura (v. Detta),
setaccio eculeo alterego peri ventolare indaco sbugiardare categoria balneario prescindere ingolfare ceramica chiesupula marrovescio gualivo elettricita cinerario lari imbratto lamella banchiere lunario lurido attrazzo cosa luogotenente sentinella saccheggiare erta tabernacolo articolo denaro ispido uliva tela tirocinio glaciale demagogo stracciasacco bracalone accostumare recidivo miriade sovatto lamantino svanire rubescente adontare cemento germano Pagina generata il 12/10/25