Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
perfettamente disdétta 1. Da DISDIRE che vale rztratare la parola, denegare (v. Disdire), » per Aver disgraia, Essere in disgrazia: anzi in questo [gnificaio è QuelPatfco onde una delle parti ha dihiarato all'altra di sciogliersi da un 'atto, contratto, convenzione, società» e imile, al termine del tempo indicato. 2. Dal senso proprio di diniego è poi enuto l'altro di Opposizione, il contrario di ^étta, usato per Contrarietà, , procedendo innanzi, quello di Sfavore, i Disgrazia, Cattiva sorte, specialmente el giucco, onde le frasi Aver disdetta » Essere in disdetta Buona ventura (v. Detta),
monaco ciappola dolce palingenesi conto scortare convocare crepare lete valzer gufo cagnara smalzo scropolo leucocefalo contraddire accorto rassegnazione nonagesimo iosa flussi campo problema decremento eroso oasi sportella ranfione complimento fossato bulimo nominale orbe sghengo ischiatico sugo adetto leccume scroto livella litargirio viticella volgolo prescegliere grazioso ammencire scapponeare perpendicolo voltura boto illeso Pagina generata il 08/07/25