Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
perfettamente disdétta 1. Da DISDIRE che vale rztratare la parola, denegare (v. Disdire), » per Aver disgraia, Essere in disgrazia: anzi in questo [gnificaio è QuelPatfco onde una delle parti ha dihiarato all'altra di sciogliersi da un 'atto, contratto, convenzione, società» e imile, al termine del tempo indicato. 2. Dal senso proprio di diniego è poi enuto l'altro di Opposizione, il contrario di ^étta, usato per Contrarietà, , procedendo innanzi, quello di Sfavore, i Disgrazia, Cattiva sorte, specialmente el giucco, onde le frasi Aver disdetta » Essere in disdetta Buona ventura (v. Detta),
sentenza scompagnare necrologio contralto atavo scialbo trarompere posteriore menzogna imbozzacchire greggio berlingozza ostacolo risicare segoletta negozio vario girigogolo transazione baggeo berlingare canizie peperone ricreare capaccio melpomene frontespizio labarda salame fungere mica professo intercalare temerario mostacciuolo chermes labbro glaucoma scaciato quando ruticare corio calostra sopraggiungere arrembaggio proietto galeone faringe pregeria bindella riguardo scardassare ragia Pagina generata il 12/11/25