Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
contrario od opposto, e DÌRE (v. Dire). — Propr. Dire contrariamentt a quel che si è detto, di Non essere conveniente risponde al lat. DE-DECÈRE essere indecente^ e DECERE convenire^ esser decoroso (v. Decente e cfr. Addirsi^ Dicevole). Deriv. Disdicèntc; comp. della partic. DE'(tradotta in itaL Dis) che indica senso contrario Intimare di lasciar libero il fondo disdire 1. Comp. della partic. DIS, che da un senso Ritrattare la parola e cosi Negare, indi Ricusare la cosa domandata. Riferito a casa, bottega, podere; vale entro un dato termine, a convenzione; Far sapere nelle debite forme di volersi sciogliere da essa. Deriv. Disdétto-a; DisdicimSnto •=- ritrattazióne. 2. Nel senso Disdicévole'
sparagio truffaldino bargio dirigere cassapanca basilici calcese patriarca morso bonetto mestola drago strabiliare disdegnare reperto evidente grillo dindo repellere carnevale avviluppare taccolare carpologia triegua trogolo avvocare menare parazonio atmosfera lacrima quindena aorta disutile fusaiola gesta tamtam riviera smalto cesura diffalta graspo licet parola sbrocco trisavolo contemperare dimani truogo infesto allogare scarificare stercorario ostruire biancospino abbarcare roco Pagina generata il 16/11/25