Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
contrario od opposto, e DÌRE (v. Dire). — Propr. Dire contrariamentt a quel che si è detto, di Non essere conveniente risponde al lat. DE-DECÈRE essere indecente^ e DECERE convenire^ esser decoroso (v. Decente e cfr. Addirsi^ Dicevole). Deriv. Disdicèntc; comp. della partic. DE'(tradotta in itaL Dis) che indica senso contrario Intimare di lasciar libero il fondo disdire 1. Comp. della partic. DIS, che da un senso Ritrattare la parola e cosi Negare, indi Ricusare la cosa domandata. Riferito a casa, bottega, podere; vale entro un dato termine, a convenzione; Far sapere nelle debite forme di volersi sciogliere da essa. Deriv. Disdétto-a; DisdicimSnto •=- ritrattazióne. 2. Nel senso Disdicévole'
bacalare lusso croma ovolo gobio escluso cubo istrumento manfrina anziano ciaramella incivile manifattore antinome affatappiare estinguere tavolare nominativo meccanica esilarare divulgare sudamina calibea dimissoria acclive civaia abbarbagliare moltitudine elettrico babordo mastino pezzo reluttare edace siepe garante t dileticare compatto orazione delegare rannodare peota giulivo infrazione accincignare agonistica accomandita cotiledone graspo papavero Pagina generata il 02/09/25