DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

argine
argnone, arnione
argomento
argonauta
arguire
arguto
aria

Argonauta




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 alla conquista del vello d'oro. e Valerio Fiacco in latino fecero di quella spedizione il soggetto e il titolo de' loro poemi. — Genere di molluschi cosi chiamati Apollonio Rodio in greco tentacoli in luogo di remi e gli altri due palmati per vele. Se le onde si agitano o si presenta un pericolo, per allusione agli Argonauti, inquantoché la conchiglia che li contiene rassomiglia a uno schifo, dì cui l'animale in tempo di calma si serve per navigare sulla superficie del mare, adoperando l'argonauta ritira i suoi tentoni e la conchiglia discende nel fondo sei de' suoi argonàuta lai. ARGONÀUTA comp. di ÀRGUS == gr. ÀR&OS Ar^ro (che tiene ad AROÒS veloce) e NÀUTA === gr, NÀUTKS navigante. — Uno dei 50 naviganti dell'Argo, la celebre nave che salpò con Giasone del mare. mensola posto scapigliare obsoleto roggio sacro pescina lagena pensile circolo cofano monachino vallonea prenunciare bischetto verbale veste gonna eziandio colimbo endogenia doppio ilarie mugliare ammandorlato dattilo metropoli stigliare parrucca posca perielio soggiungere meteorologia gualdana cavezzo tabe pipilare oftalmoiatria basso ergo sfilare collettore gingillo meneghino salice consustanziazio peccare quadrare Pagina generata il 02/07/25