Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fare si formò Fanti q. AGrÌNA e AINA prestezza (DANTE, vulg. eloq. I. 11), da cui si particella acciaccinàrsi AD in ACCIANNÀRSI, che tuttora dal lat. ÀGERB spingere avanti fece AINÀRSI per AGriNÀnsi nel senso di sforzarsi ingegnarsi, e poi si alterò (con assimilazione dell'i protonico ali'A tonico con rinforzo e raddoppiamento del a pei scambio dell'A iniziale colla vive nel medesimo significato, donde finalmente cor ripetizione della 'seconda sillaba Acciaccinàrsi, che vale del pari Arrabattarsi, Dars: gran da fare, ma senza prò (Caix). Deriv. Acciaccinàto == affannone.
cassapanca gemello sceriffo gambero nominalista burattini pancia bieco pungolo bombardo defezione babordo melpomene tela rinverzare pirrica giacobino vagheggiare scambietto scarto consumato estratto davanzale lunario ciufolo critico bordella civaia tanto fi mero martoro lachesi concerto disvolere giacchetta smalto atterrire curiato durare fonte indiavolare vernaccia spiluccarsi interdizione guado racemo pastocchia quintana interdetto zoilo catro Pagina generata il 06/11/25