Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fare si formò Fanti q. AGrÌNA e AINA prestezza (DANTE, vulg. eloq. I. 11), da cui si particella acciaccinàrsi AD in ACCIANNÀRSI, che tuttora dal lat. ÀGERB spingere avanti fece AINÀRSI per AGriNÀnsi nel senso di sforzarsi ingegnarsi, e poi si alterò (con assimilazione dell'i protonico ali'A tonico con rinforzo e raddoppiamento del a pei scambio dell'A iniziale colla vive nel medesimo significato, donde finalmente cor ripetizione della 'seconda sillaba Acciaccinàrsi, che vale del pari Arrabattarsi, Dars: gran da fare, ma senza prò (Caix). Deriv. Acciaccinàto == affannone.
fiata servigio clemente spunto putrido divinizzare igiene elettuario guado pino monotono bieco addiaccio ingrazionirsi frammettere pescare cocomero rubescente sublocare affinare pettignone secretorio rurale smanceria sugo volva impertinente sgabuzzino imbracciare occorrere trocisco agricoltura tosare concedere disdire sagra falsatura autaut cogliere cranio nusca bazzana evirare trangosciare taccare perpetrare cocoma sordido vantaggio diradare bagola pagliolaia soffice Pagina generata il 22/11/25