Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fare si formò Fanti q. AGrÌNA e AINA prestezza (DANTE, vulg. eloq. I. 11), da cui si particella acciaccinàrsi AD in ACCIANNÀRSI, che tuttora dal lat. ÀGERB spingere avanti fece AINÀRSI per AGriNÀnsi nel senso di sforzarsi ingegnarsi, e poi si alterò (con assimilazione dell'i protonico ali'A tonico con rinforzo e raddoppiamento del a pei scambio dell'A iniziale colla vive nel medesimo significato, donde finalmente cor ripetizione della 'seconda sillaba Acciaccinàrsi, che vale del pari Arrabattarsi, Dars: gran da fare, ma senza prò (Caix). Deriv. Acciaccinàto == affannone.
temporale incedere uligine pinzochero grasta treppicare zingaro elargire eminenza calettare lessigrafia isopo vagire unificare imprudente congiunto roseto eletto duello algia pizzo ragunare agarico sciaba menzogna fallare aggomitolare ulema sogliola tessera compluvio infreddare rispetto cimino edda sopra scuterzola guaina porco suddelegare precorrere palafitta palancola corbezzola razionale ciaccia angiporto manicotto ribruscolare sfintere artefice calcite retroguardia Pagina generata il 14/10/25