Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fare si formò Fanti q. AGrÌNA e AINA prestezza (DANTE, vulg. eloq. I. 11), da cui si particella acciaccinàrsi AD in ACCIANNÀRSI, che tuttora dal lat. ÀGERB spingere avanti fece AINÀRSI per AGriNÀnsi nel senso di sforzarsi ingegnarsi, e poi si alterò (con assimilazione dell'i protonico ali'A tonico con rinforzo e raddoppiamento del a pei scambio dell'A iniziale colla vive nel medesimo significato, donde finalmente cor ripetizione della 'seconda sillaba Acciaccinàrsi, che vale del pari Arrabattarsi, Dars: gran da fare, ma senza prò (Caix). Deriv. Acciaccinàto == affannone.
ameno spigliare bisante dovunque tomba sorbire gheppio cuccare fingere critico boccheggiare proboscide cavalcavia mentore disobbedire ginnastico ceraso ragunare accivire dazione carmismo coniuge sbronciare eforo oime ilare tiflite paramitia cipero lucidare zuzzerullone camomilla autottono eiaculazione funambolo cascatoio imbrigliare rodomonte pennecchio roggio ustione grecale scemo avvertire pitocco aro impastoiare motto sossopra terramara stupire ovazione disensato crocciare Pagina generata il 18/11/25