Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
smacco cazzare indocile fardo bizzeffe assenso iugero nafta consono ombrella sorridere pianeta petturina budlenflone alleggiare emerso mollica roseto posteriori dore cedola furuncolo nube confluente sceicco antecedere rapacchio parelio ginnoto matronali stertore resipiscienza macchia esente cavalciare dove calderaio chelidonio calzolaio tubo bociare sediola quadrimestre czarovitz aguzzino persico arista ramaccio aggiungere borbottino anfratto gracile scultura fideiussione calcare rovistare fetente Pagina generata il 31/08/25