Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
minacciando pioggia. « Vedere una cosa in nube » === Vederla in confuso. Nube differisce da Nuvola e Nuvolo: e Nuvolo una massa di vapori ancora pił densi. Deriv. Nub^cula; Nubifrągio! NuhiUtta; scoppza\re\) per cui ne viene il senso secondario di sgorgare, sciogliersi in acqua (cfr. Nebbia, Nembo, Nettuno, Ninfa, Nozze)^ Nuvola esprime meglio i vapori pił leggeri e pił alti; Nube un ammasso di vapori densi^ acqua, pioggia [onde nabhas-yas vaporoso], e col? a. slav. n e b o cielo, da ana rad. NABH- esser tumido, saturo, gonfio, {sscr. n abbate Densa massa di vapori acquei sparsi per l'atmosfera, che adombrano l'aria, pori nuvem; [irl. e galles. ne al, cornov. ni al, arworzc/niul, nifui; a. a. ed. nibul, mod. ne bei]: dal lai. NOTES, che cfr. col gr, NČPH-OS nube rum. nonr; prov. nubles; fr. nue e nuage == nabąticum; [affine a NEPHČLE che vale anche nebbia], col sser. nąbh-as nuvola, vapore, atmosfera, Nubi\5so; .KFubuląre; cfr. Nebuloso e Nuvola.
scialappa canone incuneare spedarsi blocco ischio micrometro gladiatore cireneo chiesto toppo macina se malva convellere trimpellare sfriccicarsi aggattonare feto albugine abbagliare sfrenare gineceo petrosemolo iuccicare bezzo cataclisma uvea biccicucca idra gricciolo fiandrone damigiana commesso volgolo pifferona scoffiottare frasca scempiato mazziere tramontana finto puta litografia zuppo lacuna assennato schermire lucifero carroccio Pagina generata il 02/09/25