Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ài battere, toccare [e che nel greco covasi sotto forma regolare di THBN-, )nde theinó - fut. thenó - colpisco,fé"ùco]: donde manifèstus starebbe per [nani-fènd-tus e varrebbe battuto, Vociato, sorpreso, còlto con la mano, preso fui fatto, scoperto (v. Offendere). J)1 evidenza palpabile; Cosi apparente she quasi potrebbe toccarsi con mano; Esposto àgfì occhi di tutti; di of• fendere, in-festare ecc. che ha il senso come sost. Scrittura o Dichiarazione pubblica, Anmnzio, Avviso. Deriv. Manifestamente; ManifestamSnto! Manifestazióne. Mani" 'estàre; manifèsto == lat. MANIFESTUS comp. di MÀNUS mano e -FEST, che secondò il Corsien rappresenta il radicale FEND-
vascello pagliaccio spionaggio micado auriculare acino preludio albergo conio fiacchere sorvolare velo consunzione piova sancire cerniera baldracca mercede upiglio sboscare rinvigorare buggera teletta austero estero bulbo mio nuncupativo abete galleggiare idalgo annoccare volgata smammolarsi rondine indetto ubbidire fiottare svolticchiare macchina terminologia convenienza immemore cannicchio riposto approvvisionare mentecatto ipocausto aggrumolare quiescente rigatino maestranza onnipotente briaco Pagina generata il 17/11/25