Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ài battere, toccare [e che nel greco covasi sotto forma regolare di THBN-, )nde theinó - fut. thenó - colpisco,fé"ùco]: donde manifèstus starebbe per [nani-fènd-tus e varrebbe battuto, Vociato, sorpreso, còlto con la mano, preso fui fatto, scoperto (v. Offendere). J)1 evidenza palpabile; Cosi apparente she quasi potrebbe toccarsi con mano; Esposto àgfì occhi di tutti; di of• fendere, in-festare ecc. che ha il senso come sost. Scrittura o Dichiarazione pubblica, Anmnzio, Avviso. Deriv. Manifestamente; ManifestamSnto! Manifestazióne. Mani" 'estàre; manifèsto == lat. MANIFESTUS comp. di MÀNUS mano e -FEST, che secondò il Corsien rappresenta il radicale FEND-
imaginare tentare contra micrometro altero sviscerare trilingue precario cannabina nascituro roggio procaccia fornicare conficcare funesto precludere barbero rapido poli tegame scavezzare spesa rinoceronte svolticchiare spoltronire acerbo lemmelemme cravatta cipollaccio consobrino mossolina gnau marziale abbarcare allampare acquerello sottoporre cionno sevo cucuzza mandamento internunzio pleura bimano forsennato concubito tasca resina scontroso interchiudere giornaliero militare sbiancido ossidionale Pagina generata il 10/11/25