Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
carta, il vetro, ecc. le immagini dei corpi posti dinanzi alla lente di una camera oscura: fotografia comp. del gr. PHÒS - genit. PHÒTÒS - luce, da connettersi a PHÀINÒ (rad. 8scr. BHA) rilucere (v. Fama e cfr. Fosforo) e GRAPHIA da GRÀPHÓ* disegno, dipingo, rappresento. — Arte di fissare cosi detta, perché la luce esercitando un'azione chimica sopra un reagente, di cui sono rivestiti sopra la la carta, il vetro ecc. vi disegna sopra le immagini.
0
In modo concreto Immagine ottenuta] con quest'arte. ' Cfr. Fotografico; Fotografo; Fotografare.
sborsare forza arabesco cervo nomo ragazzo crotalo ferie ortotteri selene giocondo carola spai pencolare storia nominativo penisola cefalgia formica pluviometro orochicco detonazione strigolo diradare omeopatia deostruire pomice cordesco microcefalo inciso diragnare amministrare moscatello rastiare chilometro coma fuseragnolo leucocefalo cornacchia immacolato pudenda accecatoio vivagno cenobio mozzare inflettere gotta bravo india cottura informare firmamento Pagina generata il 13/10/25