DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fossile
fosso
fotofobia
fotografia
fotometro
fotosfera
fottere

Fotografia





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 carta, il vetro, ecc. le immagini dei corpi posti dinanzi alla lente di una camera oscura: fotografia comp. del gr. PHÒS - genit. PHÒTÒS - luce, da connettersi a PHÀINÒ (rad. 8scr. BHA) rilucere (v. Fama e cfr. Fosforo) e GRAPHIA da GRÀPHÓ* disegno, dipingo, rappresento. — Arte di fissare cosi detta, perché la luce esercitando un'azione chimica sopra un reagente, di cui sono rivestiti sopra la la carta, il vetro ecc. vi disegna sopra le immagini. 0 In modo concreto Immagine ottenuta] con quest'arte. ' Cfr. Fotografico; Fotografo; Fotografare. capitano berza grumolo erma sverza volentieroso smoderare effrazione alfabeto torcere rasciugare piede aerometro urlare primiero polire sminuzzare silice pirata antilogia roseola consanguineo scomodare emicrania finche ordalia bailamme salame granciporro bischenco stracanarsi panoplia ingolare scandalo sostruzione avvocato cavetto vibrato acceffare veglio ingabolare pinato consnetudine ulteriore coccolarsi mussitare salavo rinviperare ridda tripudio alluvioneu ironia retribuire marino Pagina generata il 07/11/25