Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sensi. . Deriv. Elegiaco (lat: elegiaous== gr. elegia === lai. ELEGÌA dal gr. ELEGEIA === ÈLEGOS canzone luttuosa, voce probabilmente frigia, ovvero formata per imitare « E E LÈ&EIN » da prima ne5 funerali ; e poiché questa poesia componevasi dire ahi ahi, che serviva quasi di ritornello nei canti di lutto. Sorta di poesia di argomento flebile cantata ogni componimento in colai metro, sia che esprimesse alcun vivo anetto, anche amoroso, sia che fosse diretto ad eccitare gli altri a nobili per lo più di distici, perciò sinatto nome fu dato in seguito ad eie
secrezione canapicchia azzalea scio biotico chiuso talari scaleno grillotalpa neomenia gualcare provincia violoncello ruolo onice calata burrasca domino frettare insenare umbellifero sbottoneggiare dote resipiscienza francheggiare spalto iniziativo manioca gusto ingo gradino pronunciamento eutecnia sapone pirronismo lama trenta tramezzo lisca omesso maceria notificare baia pendere vello incunabulo conglutinare pippio clausola sbambagiare barca Pagina generata il 07/11/25