DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

canovaccio
cansare, scansare
cantafera
cantare
cantaride
cantaro
canteo

Cantare




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 voce una continuazione di suoni variati, modulandola con regola e celebrare, CAN'S-A preghiera, inno 'v. Carme). — Dar suono alla voce; Formar colla misura: 3d è proprio degli uomini e degli uccelli. voce, dalla radice del sscr. ^anterwo (aggett.); Canticchiare; Cantico-a: cantare rum, canta; prov. sp. e pori. cantar; fr. chanter: lai. CANTARE infcens. di CÀNERE (supin. CÀNTUM) modular la KAN-ACHÈ rumore, strepito, nei. got. KANAN gallo (cir. Cicogna, Ciyno e Usignolo). Altri ritiene che CÀNERE stia invece di CÀSN-ÈRE per ricongiungerlo alla radice del sscr. CAN'S-ATI raccontare, KANATI, KVANATI risuonare, gridare, lamentarsi, nelPct. ''rl. CAN cantare e nel gr. KAN-ACHÈÓ ===== KAN-ÀZÒ risuonare, Cantante; Cantata; Jantatrzce; Oantaszare; Canterellare; Canterello; Dire apertamente quello che si pensa; Poesare, Celebrare in versi. Deriv. Cantàbile; Cantaiolo; Can~ ilena; Oantiliare. Cfr. Canoro; Canto; Cantore; Janzóne; Accènto; Concènto ; Incantare ; Incen,zvo eco. scorbuto slippare leucoma iconologia travata letteratura giauro corbellare diroccare profano posliminio distillare paniere dissezione conterraneo bollo giaciglio agiografo rintuzzare maravedi penisola dilettare grebiccio ebete scontare inventario veloce termidoro oliveto pegaso soffocare glorificare ricoverare carbonari militare pirata atrabiliare zuzzerullone dispaccio elioscopio orribile sbercia sborsare dinanzi cacio sedizione scanno magniloquenza sussurro cricc miliardo Pagina generata il 31/08/25