Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ove l'aria è ora chiara, ora oscura gr.-lat. AÈREA accusai, di ÀER aere (v. q. v.). — ci circonda e che si respira. Vale anche Aspetto, Atteggiamento, Contegno del volto Sinonimo di Aere, che è il soffii fluido che di soffio, emanazione, espressione dello spirito, ed anche per una metafora presa dall'atmosfera, e ciò per un senso traslato (altri vuole dal ted. ART maniera, foggia). Il prov. dice aer V aere e aìre aria nel senso di aspetto. — Si chiama Aria anche una serie di suoni emessi dalla voce dell'uomo o da quella degli istrumenti, e ciò per metonimia della ària rum. aer; prov. aer-s, aire; fr. air; sp. aire; port. ar. — Da AERE per mezzo di un supposto aggettivo AÈREA, ovvero dal causa per l'effetto, essendo l'aria la causa del suono. Deriv. Arieggiare; Arióso.
mucido luteo rescritto trepidare scalpore sarago soletto poema raverusto unigeno buffetta ramatella rabula anitrina univalvo schizzare baracane protervo erotico disordine atavo prelodato grecheggiare maggio aurora carpire vivagno rappa renuente susornione rifrustare quistione brago sarda possa stantuffo zolfanello elleboro cogliere concordia idrodinamica indegno aggrumolare sfiducia aere corbino stroscio additare strige omento sesto Pagina generata il 13/11/25