Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
AITU dite, il ./?'. KMt (per F^CH-MÌ) parli), ed Motto aggiunto a un discorso, e indi Motto contenente una sentenza o precetto che insegna a ben contenersi; Proverbio. 2. pì'ov. adais^ a. fr. AD a e Àio (per ÀJO, ÀGIO) dico: rad. AUH === fsscr. AH che ha lo stesso significato (ÀHA dt^e\ onde anche Vwnbì'. il /a. n-K(^-o rf/c'^ no, (c/r. Negare e Prodigio).—Propr. a a i s e === mod. a P a i se agevolmente. Da un supposto ^. lai. AD adagio 1. lai. ADÀGIUM, comp. della particella ÀTIUM (v. Agio). — Con comodo, Lentamente, ossia A suo ÀGIO. Deriv. Adagino.
abilitare sferrare estimare presbiopia dirizzone orgia vermena azzeruola nastro anitroccolo satellite vertebra placido centripeto inserviente vacillare nube concrezione sedotto sementare lezione succutaneo lusso arso straliciare invasare fica destra detestare formula ferrovia lutto spalliere madido tamburlano decapitare biribissi istallare sconvolgere entomologia zannichellia benzina acciaio cispadano fa mussoni fase febbraio grosso barbuto scozia miscuglio saettolo pistolese semenzina manine Pagina generata il 24/11/25