Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
AITU dite, il ./?'. KMt (per F^CH-MÌ) parli), ed Motto aggiunto a un discorso, e indi Motto contenente una sentenza o precetto che insegna a ben contenersi; Proverbio. 2. pì'ov. adais^ a. fr. AD a e Àio (per ÀJO, ÀGIO) dico: rad. AUH === fsscr. AH che ha lo stesso significato (ÀHA dt^e\ onde anche Vwnbì'. il /a. n-K(^-o rf/c'^ no, (c/r. Negare e Prodigio).—Propr. a a i s e === mod. a P a i se agevolmente. Da un supposto ^. lai. AD adagio 1. lai. ADÀGIUM, comp. della particella ÀTIUM (v. Agio). — Con comodo, Lentamente, ossia A suo ÀGIO. Deriv. Adagino.
eunuco acciuffare interrare cogitazione sarchiare quinquagesimo ferriera spaziare cricco pigna lato edera gargozza favilla opporre scalmana visto dragoncello conato interfogliare vespero incoativo crisantemo favo contrizione spidocchiare sagoma disistimare sesto incenso ufo torneare guanciale gioia cometa desiderio inalveare nausea epiciclo giaciglio uzzo demagogo intradue plebe moraiuolo impiccare ibi sparuto micado policlinico pretendere premio sacrestia Pagina generata il 22/11/25