Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
al numero, alla classe dei liberti; Oggi in forma più che altro di sost. Uomo sregolato, indisciplinato: libertino == lai. per similitudine degli LIBERTINUS da LIBÈRTUS, forse che presso i Romani significò servo liberato (v. Liberto). Presso i Latini Appartenente antichi liberti, gente di solito sfrenata e viziosa, come avviene di tutti coloro, ed anche dei popoli, che nati ed educati in schiavitù vengono poi d1 improvviso e senza virtù loro resi liberi. Il Pantani in questo senso la dice voce nuova e non bella. Deriv. Libertinàggio.
bengalino miriarca esulcerare affievolire tremare indovare striglia sabadiglia deiezione scapperuccio sbarrare catasto posticcio improntare privilegio fisiologia fremere corrigendo refrangere bisnonno usufruire congelare quesito morbido cacciare lavandaio paterino oro ponte vischio diffalta martoro indignare banderaio scolpare sapeco subisso piare spirituale sonnambolo intermezzo bacchetta mimesi fanfulla trichite azza mazza strebbiare volgare decozione nota cocchio secrezione stralocco Pagina generata il 13/09/25