Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sp. cai. epori. anegar ', prov. negar ; fr.noyer; rum. sommergerlo, Affogare. Deriv. Annegaménto. 2. Nel senso di Negare innecà; dial. ven. negare; milan. e gen. nega: da ADNECARE simile ad ÉNECARE già usato da Gregorio di Tours nel senso di affogare, sommergere, il quale è composto della particella superflua AD e lat. NEGARE ziccidere, far morire, denominativo di NÉX - genit. NÈCIS - morte violenta, dalla rad. grecolatina è dal lat. ABNEGARE (composto della partic. NEG, pari alla sscr. NAC ferire (v. Necrosi). — Dar morte altrui per asfissia col anneg'àre 1. AB da e NEGARE) che vale il medesimo (v. Negare — Rifiutare, Non concedere. Deriv. Annegazione == Abnegazióne.
girotta encefalo omologare peduccio imbronciare campale arrogere illustre garzone corbello specie indagare barullare isolare tino insorgere gomena piede carniere fornace torciare barroccio chiostra mulo muflone prospetto specificare spandere saracino riscattare farda etera bruscolo risciacquare idrodinamica sanali disgradare freddare architrave trespolo volgarizzare reputare frenulo affinare comarca apodittico sbrendolo ingrottare rosbiffe malanno unito Pagina generata il 18/07/25